Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Con il quindicesimo anniversario dall’uscita del videogame The Witcher, CD Projekt Red ha annunciato che The Witcher Remake è ufficialmente in fase di sviluppo. Il prodotto, che all’inizio di ottobre era stato indicato con il nome in codice Canis Majoris, sarà una rivisitazione del videogame del 2007 e verrà realizzato utilizzando la tecnologia Unreal Engine 5.
Adam Badowski, Head of Studio di CDPR, ha affermato: «The Witcher è dove tutto è iniziato per noi, per CD Projekt. È stato il primo gioco che abbiamo realizzato, in assoluto, ed è stato un momento importante per noi. Tornare in questo luogo e rifare il gioco perché la prossima generazione di giocatori possa viverlo è altrettanto importante, se non di più»
Entusiasta anche Jakub Rokosz, CEO di Fool’s Theory, che ha dichiarato: «Sono molto felice che le mie strade professionali si siano incrociate di nuovo con colleghi sviluppatori dai tempi in cui lavoravamo insieme a The Witcher 2 e The Witcher 3. Soprattutto quando si tratta di un remake di un progetto che ci sta così a cuore»
Una grande notizia, dunque, per i fan del videogame di The Witcher, che sono significativamente aumentati anche grazie alla serie tv firmata Netflix.
Il franchise di The Witcher ha infatti una lunga storia alle spalle: iniziata come una serie di romanzi, questi sono poi stati adattati a una pellicola e a una serie televisiva polacca, per diventare in seguito dei videogames molto popolari. Successivamente, è stata la piattaforma streaming Netflix ad acquisire la proprietà e a dare vita a una serie con protagonista Henry Cavill nel ruolo di Geralt di Rivia. Attualmente, la serie conta due stagioni e una terza in fase di produzione, ma è stato anche annunciato un prequel che seguirà la creazione del primo strigo e le vite degli antichi elfi e che non vedrà dunque nel cast Henry Cavill.
In occasione dell’evento di Netflix dal titolo TUDUM è stato inoltre annunciata la data d’uscita di The Witcher: Blood Origin: lo spin-off debutterà ufficialmente il giorno di Natale, il 25 dicembre.
Il rilascio della serie avverrà dunque contemporaneamente all’uscita di Matilda: The Musical, e solo due giorni dopo il debutto di Glass Onion: A Knives Out Mystery, il che significa che durante la settimana di Natale la piattaforma arricchirà il catalogo di contenuti molto attesi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.