Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tim Burton è un nome che tutti gli appassionati di cinema non possono non conoscere: nella sua carriera ha firmato film del calibro di Edward mani di forbice (1990), La fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005) e Dumbo (2019).
Tra i suoi progetti sul piccolo schermo c’è Mercoledì, serie tv Netflix che segue le avventure di Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, alla scuola privata superiore Nevermore Academy dell’immaginaria cittadina di Jericho (qui la nostra recensione).
La popolarissima serie tv ha aiutato molto il regista americano: non solo gli ha fatto tornare la passione per il cinema, ma lo ha ispirato a realizzare Beetlejuice Beetlejuice, il seguito del suo classico cult del 1988.
L’esperienza con Mercoledì ha rinvigorito Tim Burton e lo ha spinto a pensare al ritorno di Beetlejuice
Come riporta CBR, Tim Burton è stato recentemente intervistato da Total Film e ha parlato di come la serie Mercoledì abbia riacceso la sua passione per la cinematografia. Infatti ha ammesso che prima di dirigere quattro episodi della serie aveva pensato di aver chiuso con la regia.
Dice:
“Sono partito per la Romania per nove mesi e ho avuto il tempo di vagare per i Carpazi e di pensare alle cose. Mercoledì mi ha ricollegato al motivo per cui mi piace fare le cose. È stato come girare un film seguendo i ritmi di una serie televisiva. È stato veloce. E rinvigorente!”
Durante la serie targata Netflix, tra una ripresa e l’altra, Burton ha iniziato a pensare a quanto sia cambiata la sua vita da quando ha iniziato a lavorare nel settore. Questo gli ha fatto pensare alla Lydia Deetz di Beetlejuice, interpretata da una Winona Ryder quindicenne, e a come sarebbe potuta diventare. Continua:
“C’era qualcosa di emotivo che mi ha fatto venire voglia di farlo. C’era qualcosa che riguardava quel personaggio e ciò che accade alle persone 35 anni dopo. Questo è stato l’aggancio emotivo per me. Cosa succede alle persone, una volta invecchiate? Si affrontano cose diverse, si hanno figli. Si cambia. Ora capisco meglio queste cose. Ci sono passato anch’io”.
Insomma, immergersi nel lavoro di Mercoledì ha aiutato Burton a ritrovare l’ispirazione e la voglia di riportare sullo schermo i personaggi iconici del film cult.
Beetlejuice Beetlejuice arriva al cinema a settembre
Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton è tra i 13 film più attesi al cinema del 2024, e arriverà a settembre.
Nel cast ritroviamo Michael Keaton nel ruolo iconico del bizzarro spirito Beetlejuice, Winona Ryder e Catherine O’Hara. Nuovi ingressi sono Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Justin Theroux e Burn Gorman.
La storia riprende trentasei anni dopo gli eventi del primo film: la famiglia Deetz torna nella loro vecchia casa a Winter River in seguito alla morte inaspettata di Charles Deetz. Lydia, ora adulta e madre, cerca di mantenere una vita tranquilla nonostante il lutto. Tuttavia la sua figlia adolescente ribelle, Astrid, accidentalmente apre il portale per l’Aldilà, liberando il caotico Beetlejuice.
In attesa di vederlo, puoi rivedere i capolavori di Tim Burton: qui la nostra classifica dei suoi 10 migliori film.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.