Vai al contenuto
Home » News

Tramite un algoritmo scopriamo che è Netflix a scegliere le Serie Tv adatte a noi: ecco come

Stranger Things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

I team di Creative Platform Engineering e Global Product Creative di Netflix sanno che le immagini influiscono in maniera incredibile nel modo in cui gli spettatori scelgono nuove Serie Tv e film da guardare. Mentre i contenuti originali continuano ad espandersi e su questi Netflix intende investire sempre di più, gli esperti del settore hanno trovato nuovi modi per esaudire le continue richieste della piattaforma digitale. Uno dei modi è quello di raccogliere frame di immagini statiche direttamente dai nostri video. Nasce AVA, una raccolta di strumenti e algoritmi progettati per riprodurre immagini di alta qualità dai video sul nostro servizio. Una singola stagione di serie TV (circa 10 episodi) contiene circa 9 milioni di frame totali.

Chiedere agli editor di setacciare in modo efficiente molti fotogrammi del video per identificare un fotogramma che catturerà l’attenzione del pubblico è noioso e inefficace. Grazie a questo strumento si identifica in modo rapido ed efficace quali fotogrammi sono i momenti migliori per rappresentare un titolo sul servizio Netflix. Per raggiungere questo è stato creato un algoritmo di classificazione che ha consentito di classificare un sottoinsieme di frame che soddisfa gli obiettivi estetici, creativi e di diversità per rappresentare accuratamente i contenuti. Vengono elaborate e annotate molte variabili su ogni singolo frame del video per ricavare il meglio: capire se è o non è importante per la trama.

Netflix

Siamo noi a scegliere involontariamente le immagini. Infatti secondo la ricerca tipicamente vengono scelte quelle Serie Tv che hanno come frame delle proprietà visive particolari: luminosità, colore e contrasto. I metadati di composizione si riferiscono a uno speciale insieme di caratteristiche che richiamano di alcuni dei principi fondamentali della fotografia, della cinematografia e del design estetico visivo. Come la profondità di campo e la simmetria. In più ogni tot, come potrete vedere dalla vostra home di Netflix, la stessa Serie Tv cambia immagine di anteprima. Questo perché il pubblico è talmente vasto e di ogni età che ogni spettatore in quel preciso momento si riflette sull’immagine in questione, decidendo così di iniziare a guardare la Serie Tv.

Dietro ogni contenuto originale e non che decidiamo di vedere su Netflix ci sono milioni di dati che vengono analizzati. Non per nulla rimane la migliore libreria di streaming online al mondo!

LEGGI ANCHE – Netflix, Tutti i contenuti originali in arrivo ad aprile! E anche le date dei grandi ritorni