Vai al contenuto
Home » News

7 pessime notizie sulle Serie Tv

true detective 4

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nic Pizzolatto ha condiviso le critiche al finale di True Detective 4, ma non è questa l’unica brutta notizia della settimana. Artem (Pino in Mare Fuori) ha parlato delle difficoltà che ha dovuto subire in passato, mentre Netflix e Prime Video hanno dei contenuti in scadenza sui propri cataloghi.

BILL SKARSGÅRD È STATO ARRESTATO IN SVEZIA PER POSSESSO DI DROGA

L’attore, che abbiamo conosciuto nella serie Netflix Hemlock Grove, ma anche grazie ai film The Divergent Series: Allegiant, Atomica bionda, IT e altre pellicole di successo, è recentemente stato condannato dopo essere stato arrestato e accusato per possesso di droga. Skarsgård si è dichiarato colpevole dell’accusa, evitando il carcere, la libertà vigilata e la libertà condizionale, ma ricevendo una multa di 40.000 corone svedesi.

TRUE DETECTIVE 4, IL CREATORE NIC PIZZOLATTO CONDIVIDE LE CRITICHE AL FINALE

Nic Pizzolatto non ha commentato direttamente il finale di True Detective 4, ma ha comunque fatto sapere il proprio punto di vista condividendo  le reazioni negative dei telespettatori che hanno definito la quarta stagione “irrispettosa e offensiva” e “un gran casino”. Ha inoltre ripubblicato i commenti di diversi fan che si sono indignati per il finale, spingendo dunque Kali Reis e Issa López a dire la loro sulla questione.

MAISIE WILLIAMS RICORDA IL DISAGIO DOPO LA FINE DI GAME OF THRONES

L’attrice ha ricordato la sensazione provata una volta “tornata alla normalità” dopo la fine di Game of Thrones: “Mi sono sentita persa per così tanto tempo, ed ero consapevole di esserlo, perché non riuscivo più a definire quale fosse la mia identità. Mi ha creato molto disagio. Ora mi sento molto più a mio agio nella mia pelle. È difficile persino tornare lì e parlare di quanto sia stata dura solo perché penso che sia finita.

BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI, LO SPIN-OFF PODCAST È STATO CANCELLATO

A dare la notizia è stato direttamente lo scrittore della prima stagione, Christopher Golden, che ha scritto sul proprio profilo X: “Con grande delusione, nonostante l’enorme successo, la Disney si è rifiutata di consentire ad Audible di procedere con le future stagioni di SLAYERS: A BUFFYVERSE STORY. Per quanto ne so, non hanno fornito alcuna spiegazione. Lavorare con questo cast, il team di produzione e i ragazzi di Audible UK – e vedere la gioia della comunità dei fan – è stata una delle esperienze più felici della mia carriera. Mi dispiace che non potremo continuare, ma sono felice di avervi riportato questi personaggi.”

MARE FUORI, ARTEM RACCONTA LA SUA DRAMMATICA STORIA

Prima di diventare un attore, Artem non ha sicuramente avuto una vita facile. Recentemente ha infatti raccontato:  “Sono arrivato in Italia all’età di sei anni. Non sapevo l’italiano, mi sono trovato in un habitat diverso, dalla campagna a un blocco cementato… questa cosa mi irritava. Ho cambiato due o tre istituti perché alle scuole elementari ero un po’ violento e le scuole non volevano prendersi la responsabilità. Mia madre ha deciso di farmi ripartire con i miei nonni dopo 6 o 8 mesi perché c’erano molti problemi, non solo economici. Poi a 10 anni sono tornato in Italia“.

Il ritorno in Italia, tuttavia, non è stato affatto semplice dato che Artem ha fatto molta fatica ad abituarsi alla sua nuova vita: “Da quel momento in poi ho dovuto affrontare la povertà culturale dell’ambiente in cui sono cresciuto, è quella la vera povertà. C’era ignoranza, c’era pigrizia di fare, di non evolversi, di non crescere dal punto di vista mentale, spirituale. Una pigrizia che ti porta a evadere il problema, schivarlo e non risolverloFeci il provino a Mare Fuori, dovevo andare a Londra ma il venerdì mi arriva la telefonata che lunedì c’è l’ultimo casting e che Carmine Elia mi voleva parlare. Andai lunedì e non feci alcun provino, Mi dissero che ero stato preso per la naturalezza della mia recitazione. Allora mi sono detto “Lo posso fare, voglio provarci, vediamo che succede”

CONTENUTI IN SCADENZA SU NETFLIX

Come ogni settimana, anche questa dovremo salutare alcuni contenuti della piattaforma streaming di Netflix. Prepariamoci quindi a non avere più a disposizione Io sono l’abisso, Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween, 7 donne e un mistero, Gli idoli delle donne, 1917, Clerks III, Really Love e Ash vs. Evil Dead.

CONTENUTI IN SCADENZA SU PRIME VIDEO

Anche Prime Video, così come Netflix, cancellerà alcuni contenuti dal proprio catalogo. Questa settimana tocca a Il filo del rasoio, Blue Mountain State: The Rise of Thadland, Law &Order – I due volti della giustizia, 1917 e Kickboxer.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

True Detective 4 e Billie Eilish – Dove andiamo quando dormiamo?