
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il finale di True Detective 4 ha portato con sé molti dubbi, ma anche alcune critiche. Se da una parte c’è chi ha apprezzato questi nuovi episodi, dall’altra c’è chi pensa che la stagione non sia stata assolutamente all’altezza delle aspettative. In ogni caso, la showrunner non ha esitato a rispondere alle critiche che riguardavano principalmente il tanto discusso finale. Issa Lopez, infatti, ha prontamente ribattuto: “Alcune delle migliori storie di Sherlock Holmes sono quelle in cui lui se ne va dopo aver trovato l’assassino, scrolla le spalle e dice: ‘Non sapremo mai cosa è successo’. Non possiamo sempre aspettarci che sia l’establishment a fare giustizia: molte volte siamo noi a dover trovare il modo. Dovete elaborare delle teorie. È stata una lotta perché molte persone che lavoravano con me dicevano: ‘No, davvero? Non ce lo dirai?’. Non sempre si ottengono tutte le risposte nella vita. Alcune le devi trovare te. Non ho intenzione di fare i compiti per voi. Si può interpretare l’intera serie e seguire le spiegazioni del mondo reale, arrivando alla conclusione che ogni evento sia ‘reale’, oppure si può leggere la storia a livello soprannaturale, proprio come la prima stagione di True Detective. Esiste un vero Re Giallo o Cohle si è solo fritto il cervello con le droghe?”
Issa Lopez ha ribattuto alle critiche che riguardano True Detective 4
La showrunner ha ovviamente voluto difendere la propria creazione dalle critiche ricevute, affermando anche che questa stagione – a differenza delle precedenti – sia stata in qualche modo “filtrata” da una prospettiva femminile. Queste le parole di Issa Lopez a tal proposito: “Tutto l’affetto che abbiamo ricevuto supera l’ostilità, e penso che l’ostilità derivi dalla possessività. La prima serie è stata realizzata da una prospettiva molto, molto maschile, e penso che sia stata realizzata brillantemente ma è successo prima che Donald Trump fosse eletto. Era prima del MeToo. Era prima della pandemia. Era prima di George Floyd. Quella serie era più o meno l’ultima che poteva spingersi oltre”. La showrunner ha dunque voluto focalizzarsi sulle differenze date principalmente dalla presenza di un punto di vista femminile, piuttosto che maschile come è invece successo nella prima stagione di True Detective. Ha specificato, infatti, che da allora ci sono stati molti cambiamenti che hanno riguardato l’intera umanità e che, ovviamente, hanno spinto anche ad adottare un focus differente.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.