Vai al contenuto
Home » News

La classifica delle 10 Serie Tv più viste secondo TvTime la scorsa settimana (31 maggio-06 giugno)

TvTime

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

TvTime è tornato! Siamo entrati nel vivo ormai e le classifiche di TvTime si fanno sempre più infuocate (l’ultima classifica risale al 30 maggio). Oltre alle classifiche settimanali TvTime, però, come regalo di fine anno TvTime ha pubblicato la classifica delle 10 serie tv più viste nel 2020 e anche lì i risultati sono stati sorprendenti perché all’appello mancavano tantissime serie tv fondamentali. Invece, come vedremo di settimana in settimana TvTime fa molto affidamento sulle uscite nel catalogo Netflix e questa volta, infatti, troviamo moltissime “buone nuove”.

Il compito di questa classifica di TvTime è prendere nota del binge watching della settimana che viene analizzato dagli episodi che ogni utente di TvTime segnala nel momento in cui “spunta” come “visto”. Come previsto Lucifer supera tutto e tutti e ancora una volta si trova al primo posto per la seconda settimana di fila. Questo non è un record ma ci manca poco perché le percentuali sono altissime (molto più alte rispetto alla media) e questo potrebbe portare Lucifer in alto ancora per altre settimane. Il record assoluto si aggira sulle cinque di fila. Al secondo posto Grey’s Anatomy in rialzo rispetto alla scorsa settimana di una posizione e chiude in podio One Piece in terza. La classifica di TvTime prosegue senza troppi sconvolgimenti: abbiamo Modern Family in rialzo di una posizione (passa dalla quinta alla quarta). Invece, Friends chiude la prima metà di questa classifica con un forte aumento di consensi passando dall’ottava alla quinta posizione.

Ancora serie tv Netflix popolano questa classifica come Ragnarok che mantiene il sesto posto con la sua seconda stagione. Segue Chi ha ucciso Sara? che invece subisce un brutto attacco finendo dalla seconda alla settima posizione. In ottava abbiamo una new entry: Summertime la serie tv originale italiana di Netflix anche questa arrivata in piattaforma con la seconda stagione la scorsa settimana. Chiudono la classifica di TvTime al nono posto The Office, che rimane stabile e Love, Death & Robots che scende dalla settima alla decima posizione.

TvTime

La classifica di TvTime finisce qui, ma possiamo fare una sorta di anticipazione su cosa ci aspetta per la prossima anche se puntiamo tutto sul predominio indiscusso di Lucifer per il resto di questi mesi. Vediamo un po’ cosa ci porta il vento questa settimana cercando di capire quale serie può entrare su TvTime. Lupin con la sua seconda stagione in arrivo su Netflix potrebbe essere un papabile candidato a rubare il trono a Lucifer. Dopo una super prima stagione che ha riscosso molti consensi e un buon giudizio da parte della critica la seconda stagione riprenderà dopo quegli avvenimenti.

Assane è alla disperata ricerca di suo figlio adolescente Raoul (Etan Simon) che sappiamo essere stato rapito dalla famiglia Pelligrini. Assane è anche braccato dal detective Guedira che vuole catturare Assane ma rispetta anche la sua genialità – potrebbe aiutare Assane a trovare Raoul e ad abbattere Pellegrini? Sappiamo anche che la seconda parte continuerà ad offrirci approfondimenti sul passato e la vita personale di Assane, la sua relazione con la ex Claire e l’amico Benjamin.

Altri attori importanti che ritorneranno sono: Claire (Ludivine Sagnier), Pellegrini (Hervé Pierre), sua figlia Juliette (Clotilde Hesme) e sua moglie Anne (Nicole Garcia), il capitano di polizia Romain Laugier (Vincent Londez) e la sua squadra Youssef Guedira (Soufiane Guerrab) e Sofia Belkacem (Shirine Boutella), il commissario Gabriel Dumont (Vincent Garanger), il migliore amico di Assane, Benjamin Ferel (Antoine Gouy), e Fargass Assandé come Babakar, il padre morto di Assane, che ci aspettiamo appaia in più flashback.

La prossima settimana potrebbe essere la volta di Loki che è arrivato su Disney+ mercoledì e potrebbe già stupire con effetti speciali come i precedenti prodotti originali della piattaforma WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.