Vai al contenuto
Home » News

Un Professore – Alice Lupparelli e il ruolo di Viola: «Mi faceva sentire il peso della responsabilità»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un professore è senza dubbio una delle serie italiane targate Rai più seguite e apprezzate degli ultimi anni. Ispirata alla serie catalana Merlì, questa fiction con protagonisti Alessandro Gassman nel ruolo del professore di filosofia anticonformista Dante Balestra, Nicolas Maupas in quelli di suo figlio Simone e Damiano Gavino in quelli del ribelle compagno di classe di quest’ultimo, Manuel, ha rappresentato in un certo senso un punto di svolta nella storia delle fiction trasmesse su Rai 1, con il suo tentativo di affrontare, pur con alcuni limiti e tra presunte censure, il tema dell’omosessualità.

Visto il grande successo della prima stagione, la serie ha ben presto ottenuto il rinnovo per una seconda, e il 21 dicembre andranno in onda su Rai 1 gli ultimi due episodi. Oltre ai personaggi già noti, Un Professore 2 ha visto l’arrivo in scena di numerose new entry, ciascuna delle quali ha portato l’attenzione su una specifica tematica. In particolare, tra i nuovi personaggi troviamo Viola, interpretata da Alice Lupparelli. Viola è una ragazza rimasta disabile a causa di un incidente, in seguito al quale si è chiusa in se stessa, ma che oltre agli ostacoli legati alla propria situazione particolare si trova a dover affrontare tutti i problemi legati all’adolescenza. Un personaggio quello di Viola non semplice da interpretare, soprattutto se, come nel caso di Alice Lupparelli, si tratta della tua prima esperienza come attrice.

Alice Lupparelli era spaventata all’idea di interpretare Viola in Un professore: «Non era un personaggio semplice»

Recentemente, Alice Lupparelli ha parlato della propria esperienza sul set di Un Professore in un’intervista esclusiva a The Wom. Quella sul set della fiction Rai è stata per l’interprete di Viola la prima esperienza in assoluto come attrice, che ha rivelato di averla affrontata con entusiasmo, ma anche con ansia e un po’ di paura, legata soprattutto al fatto di dover interpretare un personaggio disabile e ricco di sfaccettature.

Sono stata molto felice dell’esperienza, non poteva essere differente: debuttare con un ruolo così importante è stato un onore, anche se in un primo momento ne ho ero anche un po’ spaventata“, ha spiegato Alice Lupparelli. “Di certo, quello di Viola non era un personaggio semplice da affrontare: è una ragazza con disabilità e rappresentarla mi faceva sentire addosso il peso della responsabilità. Tuttavia, il bello di far l’attore è dato dall’avere l’opportunità di dare vita a punti di vista che nella quotidianità difficilmente ti ritroveresti ad avere: se dovessimo ragionare per verisimiglianza, non potrei nemmeno interpretare una liceale visto che di anni ne ho ventidue“.

Nonostante le preoccupazioni iniziali, l’interpretazione di Alice Lupparelli si è rivelata vincente, come testimonia la maggioranza dei commenti ricevuti dall’attrice. “[…]La maggior parte sono di complimenti per come la scrittura è riuscita a rendere la psicologia del personaggio: in tanti si sono riconosciuti in Viola“, ha affermato la Lupparelli, che ha rivelato che le uniche critiche sono arrivate da persone che sostenevano che un personaggio con disabilità dovrebbe essere interpretato da un attore realmente disabile.”È un’affermazione quest’ultima che non mi trova particolarmente d’accordo“, ha spiegato l’attrice,“compito dell’attore è restituire una realtà diversa dalla sua. L’importante è che la rappresentazione sia realistica e inclusiva e diamo modo a chi vive una situazione, una condizione o uno stato d’animo di riconoscersi e di vedersi rappresentato“.

Non sappiamo ancora se Un professore avrà una terza stagione, ma nel caso ci auguriamo che Alice Luparelli e la sua Viola ne facciano parte.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

La nostra guida informativa su tutto ciò che c’è da sapere su Un Professore 3 (data d’uscita, cast, trama e news)