Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Un revival di Dr. House è sempre stata una possibilità aperta, soprattutto agli occhi speranzosi dei fan di vecchia data. Tuttavia, sembra proprio che questa possibilità si faccia via via sempre più remota. Il medical drama, che ha esordito nel 2004, aveva come protagonista l’ormai iconico Hugh Laurie nel ruolo del Dr. Gregory House. Con lui, tra i comprimari, gli indimenticabili Robert Sean Leonard, Omar Epps, Jesse Spencer e Lisa Edelstein. La serie andò in onda per ben otto stagioni, totalizzando ben 177 episodi e vincendo due Golden Globe, due Primetime Emmy Awards e tre Creative Arts Emmy. Eppure, dalla sua fine nel 2012, non sono mai più stati prodotti contenuti legati al franchise (spin-off, revival, reboot). Una situazione piuttosto particolare, considerando la “normalità” dettata dal trend dei revival in voga negli ultimi anni.
Perché, allora, la storia di Dr. House non è mai stata ripresa?
In un’intervista esclusiva con Screenrant al Tribeca Film Festival, al quale era presente per la presentazione del suo film The Everything Pot, ha parlato Lisa Edelstein. L’attrice, che interpretava la dottoressa Lisa Cuddy in Dr. House, ha parlato di un potenziale revival. Oltre a evidenziare la grande fama di cui lo show gode tuttora, nonostante il tempo trascorso, l’attrice sostiene che le persone siano sempre più alla ricerca del “politicamente scorretto”.
E, parlando di politicamente scorretto, non si può che pensare a Dr. House. Eppure, l’attrice non è convinta che un revival della serie possa essere in programma. Ecco le sue parole:
“È improbabile, ma ovviamente non ho certezze. Voglio dire, tutto è possibile. È stata un’esperienza meravigliosa a suo tempo. Mi piace che i giovani la stiano ancora abbracciando e riapprezzando. È davvero interessante per me perché, culturalmente, le cose continuano a spostarsi avanti e indietro. The Good Doctor è stata la serie di David Shore immediatamente successiva a Dr. House, ed è una specie di opposto di House. Qui, infatti, sono tutti così buoni. Nel nostro show, erano tutti politicamente scorretti. È emozionante che ultimamente la serie goda di nuova linfa”.
Non è facile, dunque, prevedere se e quando un revival di Dr. House prenderà forma. Nell’attesa di ulteriori informazioni, vi lasciamo con 6 episodi chiave per riscoprire la serie.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.