Quando si pensa alla bellezza del rapporto madre-figlia, non si può non pensare alla serie tv creata dalla sceneggiatrice Amy Sherman-Palladino: Una mamma per amica.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Questo show fa parte del bagaglio culturale di qualsiasi millenial, che ha trascorso decine di pomeriggi ridendo e sognando insieme a Lorelai e Rory Gilmore. La storia raccontava la quotidianità e le disavventure lavorative e amorose di una madre e una figlia, unite da un legame indissolubile. Secondo noi si tratta di un cult a tutti gli effetti (e non dobbiamo vergognarci a considerarlo tale). Originariamente andate in onda su The WB, le sette stagioni di Una mamma per amica sono poi state caricate su Netflix dove hanno ottenuto un grandissimo successo. Per questo motivo lo streamer ha realizzato a sorpresa un revival intitolato Una mamma per amica: Di nuovo insieme. Uno dei punti forza della serie tv stava nei suoi personaggi con cui il pubblico non poteva non affezionarsi.
Tra i protagonisti c’erano alcuni che erano più apprezzati dagli spettatori e altri invece che invece hanno diviso il pubblico con le loro decisioni. Recentemente una delle star di Una mamma per amica ha strenuamente difeso il suo personaggio.
Quando si pensa al protagonista più odiato della serie tv, il pensiero non può non andare a Rory Gilmore. Nel 2021 è addirittura uscito un articolo del Washington Post che sosteneva che “Rory Gilmore fosse un mostro” e raccontava cosa si nascondeva dietro al suo personaggio. Tuttavia anche Emily Gilmore ci ha messo un bel po’ di tempo per conquistare il cuore dei fan. Rigida, snob e severa, risultava meno simpatica di Lorelai con cui aveva un rapporto molto conflittuale. Pian pian però la sua umanità ha preso il sopravvento e gli spettatori hanno compreso che dietro la sua facciata da dura si nascondeva molto di più. Durante un’intervista che Kelly Bishop ha rilasciato a Collider durante il Paley Fest ha parlato della complessità di Emily Gilmore e l’ha difesa strenuamente:
“La vulnerabilità di Emily non è emersa apertamente per un paio d’anni, ma ho sempre pensato che ci fosse un fronte che riguardava lo status quo e il gruppo in cui ti muovi… Ovviamente secondo me si tratta di una situazione del tipo essere più forti degli altri o ti spaventerò prima che tu spaventi me. Quindi quando abbiamo iniziato a parlare in qualche dialogo e abbiamo iniziato a realizzare che Emily aveva davvero un cuore laggiù da qualche parte, è stato davvero delizioso e aveva perfettamente senso per me. Ovviamente è un essere umano.“