Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una mamma per amica (in originale Gilmore Girls) è una serie televisiva statunitense, ideata da Amy Sherman-Palladino, trasmessa tra il 2000 e il 2007. Ambientata nell’immaginaria cittadina di Stars Hollow (Connecticut), racconta le vicende di Lorelai (Lauren Graham) e Rory Gilmore (Alexis Bledel), madre e figlia unite da un legame molto profondo. Qui 10 motivi per cui abbiamo amato (e continueremo ad amare) questa serie tv.
La serie è stata un cult (e non ci dobbiamo vergognare a dirlo) e continua a conquistare vecchi e nuovi spettatori. Per i super-appassionati il rewatch è sempre d’obbligo e, da dati di visione emersi recentemente, sembra che ci sia una stagione in particolare perfetta per vedere la serie: l’autunno. E anche Amy Sherman-Palladino, creatrice, ha commentato il legame tra il successo di Una Mamma Per Amica e l’autunno.
L’autunno è il momento preferito per guardare Una mamma per amica
The Hollywoord Reporter riporta che ben metà delle apparizioni del titolo nelle classifiche delle 10 serie tv più viste nei cataloghi dello streaming, dal 2021 al 2023, sono avvenute dall’inizio di settembre alla fine dell’anno. Nel 2024, la serie è entrata nella top 10 dei titoli più visti per sei volte, di cui cinque dal 2 settembre al 6 ottobre. Tutte le sette stagioni della serie su Netflix, inoltre, hanno ottenuto un +46% di visualizzazioni nella seconda metà del 2023 rispetto ai mesi precedenti. Nessun’altra serie non legata a una stagione in particolare ottiene un picco durante una determinata stagione.
La spiegazione di Amy Sherman-Palladino
The Hollywood Reporter ha chiesto una spiegazione di questo fenomeno ad Amy Sherman-Palladino, che ha scherzato dichiarando: “Ho fatto diventare una regola il fatto che dovessimo arrivare sugli schermi in contemporanea con i pumpkin spice latte [latte speziato alla zucca]. Non appena erano disponibili, noi arrivavamo”.
La creatrice della serie ha poi aggiunto che non è totalmente sorpresa:
“È una cosa interessante, di cui non sono del tutto sorpresa. Se le persone si sintonizzavano perché traevano conforto dalla serie, ha senso che ci sia un momento in cui si rispetta quella promessa e perciò le persone si sintonizzano”.
Sherman-Palladino ha quindi ricordato come, poco dopo aver avuto il via libera alla produzione di Una mamma per amica, insieme al marito Dan Palladino ha fatto un viaggio in Connecticut in autunno. Lì ha scoperto quell’atmosfera unica perfetta per la serie, un’atmosfera che quasi le sembrava ridicola: “Ho pensato: ‘Le persone non vivono così’. Ma in alcuni posti lo fanno, e quello mi ha alimentata dal punto di vista creativo per il resto della serie. La maggior parte della serie parla di Lorelai che crea questo mondo in cui lei e sua figlia possono entrambe crescere insieme”.
L’ideatrice di Una mamma per amica ha poi sottolineato: “Si tratta del cambiamento più drastico, dall’estate all’autunno. Riguarda sì la temperatura, ma è anche una questione visiva e sembrava il posto giusto per affrontare quel percorso, ed è dove l’ho ambientato. E quando abbiamo girato il pilot, era autunno, faceva freddo e trasmetteva quella sensazione, quindi è diventata in un certo senso ciò che ci caratterizza”. Noi vi lasciamo con un ricordo di come finisce Una mamma per amica.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.