Vai al contenuto
Home » News

Utopia cancellata da Amazon Video dopo una stagione. C’entra solo il rating?

utopia

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Utopia, la serie tv di Amazon Prime Video e remake dell’omonima serie britannica del 2013, è stata ufficialmente cancellata. Non si conoscono le motivazioni precise della cancellazione, ma probabilmente sono legate a un basso rating che non giustificava gli sforzi produttivi. La serie creata da Gillian Flynn, autrice del best seller internazionale Gone Girl, si conclude quindi con la prima e unica stagione.

Non è da escludere che tra le cause non note della cancellazione di Utopia ci sia anche la tematica, forse considerata non adatta al momento particolare che stiamo vivendo. La serie, infatti, parla di un gruppo di nerd fan di fumetti che scoprono che proprio all’interno del loro fumetto più amato si cela una cospirazione mondiale. Forse la produzione ha giudicato azzardato portare avanti una serie che, seppure nella finzione e senza alcun intento propagandistico, parla di teorie cospirazioniste e complottismo.

utopia

Nonostante Utopia non avesse debuttato con il botto lo scorso settembre, quando fu rilasciata su Amazon Prime Video , ottenendo solo il 51% di gradimento su Rotten Tomatoes, aveva pur sempre uno zoccolo duro di fan, tra cui anche Stephen King. Proprio il re del terrore aveva speso belle parole per la serie su Twitter:

Potrebbe non essere adatta esattamente a tutti, visti i tempi in cui viviamo, ma ha un lento svolgimento a pieno ritmo che associo a un romanzo di cui si voltano le pagine. Orrifico, violento e, occasionalmente, divertente da scompisciarsi dalle risate.

Forse la cancellazione di Utopia è da imputarsi più realisticamente in massima parte alla necessità per le piattaforme di ottimizzare i costi. La serie è solo l’ultima di una lunga e triste lista di cancellazioni.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Resta il rimpianto di non sapere cosa Utopia avrebbe potuto dare in futuro.

Leggi anche – I Am Not Okay With This: lo showrunner rivela segreti e aspettative dietro la cancellazione