Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ammettiamolo, ogni volta che è il 5 novembre se non vediamo almeno una volta V per vendetta stiamo male. Quanti di noi hanno pronunciato insieme a V l’iconica frase “Remember, remember the fifth of November”. I fan potranno essere accontentati, perché le ultime indiscrezioni ci dicono che potrebbe arrivare la Serie Tv su V per Vendetta.
Era il 2006 quando nelle sale usciva la pellicola “V per Vendetta”. Inizialmente l’uscita del film era prevista per il 4 novembre 2005. Il tutto si svolge nel Regno Unito, in una realtà dai tratti futuristici. la società britannica si presenta totalitaria e militarizzata, con al governo un regime repressivo, con a capo l’Alto Cancelliere Adam Sutler. A lui si contrappone misterioso individuo rivoluzionario che si fa chiamare V (interpretato da Hugo Weaving), che va in giro con il volto coperto da una maschera di Guy Fawkes.
V for Vendetta, nasce dalla graphic novel seminale creata da Alan Moore e David Lloyd. E le ultime indiscrezioni a tal proposito riguardano un possibile progetto come Serie Tv. La rappresentazione cinematografica del fumetto, però, non è andata a genio ad Alan Moore, che se ne è totalmente distaccato. Non solo, nel 2005, dopo aver letto la sceneggiatura chiese di aver tolto il suo nome e che tutti i diritti fossero pagati interamente a David Lloyd.
Il progetto che potrebbe andare in porto sarà guidato dalla rete britannica Channel 4, che ha prodotto già Serie Tv del calibro di Black Mirror, Misfits, Ultraviolet e Humans. Un adattamento britannico per piccolo schermo, questa volta potrebbe piacere ad Alan Moore, ma non è detta l’ultima parola. La notizia è stata diffusa dal sito Bleeding Cool, ma Channel 4 o la DC Comics non hanno smentito o confermato una possibile acquisizione da parte del network dei diritti per farne una Serie Tv.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.