Vai al contenuto
Home » News

Venezia 81: Tutti i minuti di standing ovation (finora) dei film presentati

Angelina Jolie durante il festival del cinema di Venezia 81

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Da sempre le standing ovation sono considerate una delle migliori affermazioni del gradimento di un film, e al festival del cinema di Venezia 81 non sono di certo mancate. Tra applausi scroscianti e commozione incontenibile, sono molti i film che finora si sono assicurati una standing ovation memorabile. Ecco quelli che finora, giunti a metà del festival, hanno ottenuto il plauso del pubblico:

Beetlejuice Beetlejuice, l’attesissimo sequel di Tim Burton, che arriva a distanza di trentasei anni dal primo capitolo uscito nel 1988, è sicuramente uno dei film più attesi del 2024. In arrivo nelle sale italiane dal 5 settembre 2024, il film che vede tra i suoi interpreti attori del calibro di Monica Bellucci, Jenna Ortega, Catherine O’Hara, Michael Keaton, Justin Theroux, Winona Ryder e Willem Dafoe, ha ottenuto una standing ovation di 3 minuti.

A seguire, in termini di minuti di standing ovation abbiamo Wolfs, presentato due giorni fa fuori concorso alla Mostra di Venezia 81. Il film con Brad Pitt e George Clooney che arriverà nel mese di settembre su AppleTV+ ha ottenuto invece 5 minuti di standing ovation

Come non parlare poi del video che in questi giorni ha fatto il giro del mondo: stiamo parlando chiaramente del lungometraggio di Pablo Larraín. Basato sugli ultimi giorni della stella dell’opera, Maria Callas, il film vede come protagonista la grande Angelina Jolie. L’attrice, alla fine della proiezione si è commossa fino alle lacrime durante l’elettrizzante standing ovation di 8 minuti per Maria al Festival del Cinema di Venezia 81.

Gli applausi non si solo limitati a queste tre opere, infatti sono ben 13 i minuti di standing ovation che sono stati ottenuti da The Brutalist. Il film di Brady Corbet con protagonista Adrien Brody, è stato descritto da THR come “una monumentale sinfonia dell’esperienza degli immigrati”.

Il record di applausi scoscianti è stato però ottenuto da un’altra pellicola: The Room Next Door, la nuova pellicola di Pedro Almodovar ha infiammato il pubblico del Lido, che ha tributato al regista e alle protagoniste, Tilda Swinton e Julianne Moore, una standing ovation di ben 20 minuti, la più lunga dall’inizio della kermesse.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Pensate che possa esserci qualche film di Venezia 81 in grado di infrangere questo record? Fatecelo sapere nei commenti