Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vikings ci ha raccontato la gesta di Ragnar Lothbrok e dei suoi figli, ma ora si è conclusa. La serie si è chiusa dopo sei stagioni (qui la recensione del finale di serie), anche se per molti nelle ultime stagioni la qualità è calata, e molti si chiedono se la serie avrebbe dovuto fermarsi alla quarta stagione. Con le sue storie ci ha regalato azione, emozioni e lezioni di vita importanti.
La storia di Ragnar e dei suoi figli si è conclusa, ma vedremo ancora altre storie legate ai vichinghi. Netflix, infatti, realizzerà Vikings: Valhalla, lo spinoff della serie.
Durante la Netflix Geeked Week, che prometteva prometteva aggiornamenti su tutto ciò che riguarda il fantasy e più in generale le produzioni della piattaforma streaming, abbiamo scoperto tante novità – tra cui che Shadow and Bone è stata rinnovata per la seconda stagione – e abbiamo potuto dare una prima occhiata a Vikings: Valhalla.
Vikings: Valhalla: le riprese sono iniziate, ecco un dietro le quinte
Vikings: Valhalla ci porta nuovamente nelle atmosfere nordiche e vichinghe che abbiamo conosciuto con la serie madre. In occasione della Netflix Geeked Week, Netflix ha pubblicato un video dal backstage del set dello spin-off, che ci mostra alcuni dettagli e trucchi delle riprese.
Non sono al momento emersi altri dettagli: non sappiamo quando vedremo lo spinoff di Vikings, dato che non è stata ancora rilasciata alcuna data di uscita. Sembra poco probabile, tuttavia, che i nuovi episodi possano essere distribuiti prima della fine del 2021. Secondo quanto riporta Deadline la serie sarà composta da 24 episodi, un numero che va oltre gli usuali 8-10 episodi della serie originali Netflix.
Di cosa parla Valhalla?
Creata da Michael Hirst, che ha scritto ogni episodio, Vikings ha avuto gran successo sin dal debutto nel 2013 ed è rimasta la serie del canale History più importante, superando i cambi di cast, incluso l’addio di Travis Fimmel, interprete di Ragnar Lothbrok. Ambientata nel IX secolo principalmente tra la Scandinavia e le isole britanniche, racconta in chiave romanzata le avventure di Ragnar e di altri personaggi storici come Lagertha, Rollone (Rollo), Aelle II di Northumbria, Aslaug Sigurdsdóttir, Björn Ragnarsson, Ívarr Ragnarsson e Alfredo il Grande.
La serie spinoff è scritta da Jeb Stuart (Die Hard), mentre Hirst è produttore esecutivo. Inoltre la serie, come la serie madre, è prodotta da MGM Television.
La nuova serie Netflix sarà ambientata a cento anni di distanza dalla serie principale e presenterà tra i personaggi principali Leif Eriksson e Freydis, figli di Erik il Rosso, oltre ad altre importanti figure storiche, come Re Canuto di Danimarca e Guglielmo I d’Inghilterra, detto il Conquistatore. Uomini e donne che tracceranno nuovi percorsi mentre lottano per sopravvivere in un’Europa in continua evoluzione. Sarà l’esplosivo nuovo capitolo nella leggenda dei vichinghi.
All’uscita della notizia in merito all’arrivo dello spin-off, Channing Dungey, vice-presidente della divisione serie originali di Netflix aveva detto:
“Vikings: Valhalla promette di essere tutto ciò che i fan amano della saga: azione da batticuore e irrefrenabile, con personaggi complessi e con una narrazione drammatica che getta luce sulla famiglia, la lealtà ed il potere.”
Come già annunciato qualche tempo fa da Netflix, saranno nel cast di Vikings Valhalla, tra gli altri, Sam Corlett (Le terrificanti avventure di Sabrina), Frida Gustavsson (Dröm), Leo Suter (Sanditon), Bradley Freegard (Keeping Faith), Johannes Johannesson (Cursed), Laura Berlin (Einstein), David Oakes (Victoria), Caroline Henderson (Julestjerner), Pollyanna McIntosh (The Walking Dead), Asbjørn Krogh Nissen (The Bridge. La serie originale).
In attesa di vedere lo spinoff su Netflix è possibile trovare tutte e sei le stagioni della serie madre da rivedere (o guardare per la prima volta) per rivivere tutte le vicende di Ragnar, Lagherta, Bjorn, Rollo e tutti gli altri personaggi. Siete curiosi di scoprire nuovamente le atmosfere vichinghe con Vikings: Valhalla?