Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
WandaVision è stata la prima serie televisiva dell’universo cinematico Marvel a sbarcare sulla piattaforma streaming Disney+: una scommessa vincente da parte di entrambe le aziende. La serie televisiva ha non solo sovvertito i riferimenti alla sitcom per esplorare il dolore, ma ha anche segnato una nuova affascinante direzione per l’universo Marvel, aprendo ufficialmente la famosa “fase quattro“: WandaVision oltre ad approfondire i personaggi di Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) e Vision (Paul Bettany) è servita come set-up diretta per il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness che debutterà nel 2022.
Malgrado lo show sia stato concepito come una serie limitata per esplorare appunto quelli che sono stati ritenuti dei personaggi di supporto, i fan si sono innamorati della serie, che si sono chiesti se era in programma una seconda stagione per il futuro. Successivamente il debutto di WandaVision sulla piattaforma sono arrivati The Falcon and the Winter Soldier (potete leggere in questo articolo la nostra recensione) e, l’ultima arrivata, Loki, già amato dai telespettatori.
Elizabeth Olsen ha confermato che non ci sarà un sequel per la serie televisiva WandaVision
In una nuova intervista per Variety, Elizabeth Olsen ha confermato che WandaVision non avrà una seconda stagione.
La sessione “Actor on Actor” ha accoppiato Olsen con Kaley Cuoco, conosciuta per il suo ruolo in The Big Bang Theory, ora protagonista dello show The Flight Attendant. Le due attrici hanno discusso di molti argomenti, tra cui l’esperienza di Cuoco nelle sitcom e la capacità di Olsen di adattarsi ai vari format in cui prende parte. Quest’ultima ha colto l’occasione per confermare di aver “appena finito le riprese per ‘Doctor Strange 2’“.
Cuoco, che ha dichiarato di essere una grande fan di WandaVision, ha insistito sulla possibilità di una stagione sequel dello show. Qui sotto potete leggere l’estratto dell’intervista andata in onda:
“Cuoco: Pensi che farai una seconda stagione di “WandaVision”?
Olsen: No. No. È sicuramente una serie limitata.
Cuoco: Serie limitata. Bene, l’abbiamo detto anche noi.
Olsen: Cioè, lo sto dicendo adesso. Non lo so. Voglio dire, con la Marvel non puoi mai dire di no. Le persone muoiono, le persone –
Cuoco: È vero. Hai ragione. Pensavo davvero di avere uno scoop importante per il mondo intero.“
La notizia che WandaVision non tornerà potrebbe non sorprendere i fan della Marvel. Come ha detto Olsen lo show di Disney+ è sempre stato inteso come una serie limitata e malgrado gli apprezzamenti dalla critica e dal pubblico, questo non farà cambiare idea agli autori.
A gennaio, il creatore dello show Jac Schaeffer aveva affermato che la serie si sarebbe sentita “molto completa“, suggerendo un arco narrativo autonomo. Allo stesso modo, il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha dichiarato che non era prevista una seconda stagione e ha indicato Doctor Strange in the Multiverse of Madness come continuazione della storia di WandaVision.
Anche se l’attrice dell’universo Marvel ha commentato che “con la Marvel, non si può mai dire di no“, l’attrice ha interrotto rapidamente i discorsi su una seconda stagione.
WandaVision si è conclusa con una nota abbastanza precisa: l’episodio finale è stato giustamente chiamato “The Series Finale” con Wanda che si rende conto della verità: con la facciata suburbana di Westview che sta crollando, è difficile immaginare come la storia possa continuare. Senza i suoi temi da sitcom sovversivi e con la protagonista rivelata come un complicato antieroe, i fan potrebbero non rispondere bene a una seconda stagione. Come ha sottolineato Feige, il sequel di Doctor Strange è la perfetta continuazione logica della storia adesso. Gli appassionati Marvel (e quelli che amano “Agatha All Along“) avranno più che abbastanza contenuti da non perdere nel MCU.
Che cosa ne pensate? Sarebbe stato giusto avere una seconda stagione o meglio la conferma di una serie limitata?
Fatecelo sapere nei commenti!