Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Mercoledì (Wednesday in originale), arrivata a novembre Netflix ha conquistato gli appassionati della Famiglia Addams e non solo. Protagonista nei panni di Mercoledì è Jenna Ortega, mentre la serie è creata da Miles Millar e Al Gough.
I due sono i creatori di una serie che ha accompagnato molti di noi durante l’adolescenza: Smallville. Con protagonista Tom Welling, la serie è iniziata nel 2001 ed è durata 10 stagioni, raccontando le vicende di un giovane Superman. In una recente intervista i due sceneggiatori hanno parlato di Smallville affermando di non avere intenzione di fare un reboot della serie.
Gli sceneggiatori Gough e Millar non hanno intenzione di riportare in scena Smallville
Al Gough e Miles Millar sono stati intervistati da The Hollywood Reporter. Hanno parlato di Wednesday e anche di Smallville.
Entrambi sono concordi: non hanno intenzione di tornare a raccontare vicende ambientate nell’universo del giovane Clark Kent. Gough afferma:
“A essere onesto, no. Abbiamo raccontato quella storia, e ce ne sono sempre altre che raccontano di Superman. Ho letto la scorsa notte che James Gunn sta scrivendo un film sul giovane Superman e mi sono detto: ‘Ok’.
Penso che siamo stati molto fortunati a fare la serie quando l’abbiamo fatta, perché abbiamo potuto raccontare la storia che volevamo senza nessun committente che si mettesse a dirci cosa dovessimo o non dovessimo raccontare. Sì, dalla Warner non abbiamo avuto alcuni personaggi che volevamo, ma abbiamo potuto fare la sedie che volevamo, oggi non potremmo farlo. C’erano davvero tante cose che deviavano dal canone.”
Millar aggiunge:
“L’intera premessa della serie non rientra nel canone. L’idea che Clark arriva durante la pioggia di meteoriti che ha ucciso persone, e che Lex si trovava lì. Tutte quelle cose erano nuove, aggiunte alla mitologia di Superman, e oggi non potremmo categoricamente creare quella serie e fare quei cambiamenti, il che è una vera tragedia perché se guardi alla storia dei fumetti e di questi personaggi sono sempre in evoluzione. Non stanno mai fermi, l’idea che ci sia un canone da seguire porta ad una stagnazione di idee. Ci sono i commenti dei fan, che forse alcune persone ascoltano troppo, e questo ha portato spesso ad auto-censurarsi. Noi siamo stati davvero privilegiati di poter essere liberi di fare quel che volevamo, è stato fantastico e liberatorio.”
Wednesday: vedremo una seconda stagione?
Oggi Gough e Millar sono le menti dietro a Wednesday, o Mercoledì, serie Netflix dai toni teen-drama (qui la classifica dei migliori teen su Netflix) e mistery.
Nella serie Mercoledì Addams si trova a dover gestire i suoi poteri psichici, risolvere gli omicidi che terrorizzano la comunità locale, scoprire un mistero che riguarda i suoi genitori.
La serie ha riscosso davvero molto successo, tanto da essere nella classifica globale delle 10 serie più viste sin dalla settimana del suo debutto.
Vedremo una seconda stagione? Non è ancora arrivato il rinnovo, ma è molto probabile.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.