Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Quando ci vengono in mente gli attori più famosi di Hollywood, non possiamo non pensare che guadagnino moltissimo in ogni produzione a cui prendono parte. Eppure, contrariamente a tutte le aspettative, non sempre è così. Sembra infatti che gli attori che recitano nei film di Wes Anderson, molto spesso si accontentino dei cosiddetti “salari minimi” pur di prendere parte ai suoi progetti. D’altra parte, sappiamo bene che tutte le sue pellicole vantano dei cast stratosferici. Basti pensare, per esempio, ad Asteroid City, dove abbiamo avuto modo di ammirare non soltanto Scarlett Johansson e Tom Hanks, ma anche Bryan Cranston, Edward Norton, Willem Defoe e altri volti davvero molto noti nel mondo di Hollywood. Stando a quanto dichiarato da Variety, tuttavia, sembra che questo cast sensazionale non abbia guadagnato poi così tanto per aver lavorato nell’ultimo film di Wes Anderson.
Gli attori si “accontentano” di un salario minimo, pur di lavorare con Wes Anderson
Scarlett Johansson, che nella pellicola in questione ha prestato il volto al personaggio di Midge Campbell, ha recentemente rivelato quale sia stato il cachet ricevuto in questo caso. L’attrice ha affermato di aver guadagnato “soltanto” 4,131 a settimana, per circa due mesi di lavoro e un totale di circa 33mila dollari: il minimo sindacale per il SAG, una cifra chiaramente inferiore rispetto a quelli che sono gli standard della star del Marvel Cinematic Universe. Ricordiamo, inoltre, che Scarlett Johansson non è “soltanto” una comparsa nel film di Wes Anderson, ma una delle attrici principali: infatti, soltanto Jason Schwartzman ha più scene di lei in Asteroid City. Tuttavia, il salario guadagnato non è stato di certo una sorpresa per l’attrice: il suo interesse è stato legato semplicemente alla possibilità di lavorare con Wes Anderson, così come è stato anche per i suoi colleghi. Infatti, quando in un film vengono assunti attori noti come quelli che hanno preso parte alla pellicola in questione, è assolutamente normale che gli stipendi vengano “tagliati” pur di non far aumentare in maniera spropositata i costi della produzione. Gli attori accettano di prendere cachet “irrisori” (almeno per i loro standard) per puro amore del loro lavoro. Per quanto riguarda Edward Norton, per esempio, l’attore guadagna soltanto 4200 dollari in totale per ogni film di Wes Anderson.
Per dare un’idea di dove possa arrivare l’amore per il proprio lavoro, non tutti sanno che Bill Murray ha guadagnato “soltanto” 9000 dollari per il suo ruolo nel film Rushmore di Wes Anderson, ma che poi ha firmato al regista un assegno di 25 000 dollari per permettergli di noleggiare un elicottero necessario per le riprese del film.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.