Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il panorama di opere cinematografiche, teatrali e televisive che ruotano attorno a William Shakespeare e ai suoi lavori (o che semplicemente traggono ispirazione da esse) continua ad ampliarsi. Infatti, per tutti gli appassionati del Bardo e delle sue opere, ma non solo, il network via cavo americano TNT ha dato il via alla realizzazione di una serie televisiva focalizzata sul celebre poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare, intitolandola Will.
Will narra le vicende di un giovanissimo William Shakespeare, che arriva sulle scene teatrali entrando a contatto con un mondo fatto di violenza e seduzione, un mondo in cui il suo talento si scontrerà con fanatici religiosi, pubblici rivoltosi e forme d’intrattenimento meno alte.
Il progetto viene descritto come una serie che offre una visione contemporanea della vita di Shakespeare, esponendone tutta la sua incoscienza, le lussuriose tentazioni e la sua genialità. Tra i vari personaggi troveremo James Burbage, un falegname e impresario che desidera costruire il primo teatro a Londra, i suoi figli Alice, attratta dalla genialità di Will, e Richard, talentuoso ma innamorato di se stesso, oltre a Christopher Marlowe, celebre rivale di Shakespeare. A dare il volto al poeta sarà Laurie Davidson, attore britannico emergente, mentre ad affiancarlo ci saranno attori quali Olivia DeJonge (The Visit), Colm Meaney (Star Trek: Deep Space Nine), Mattias Inwood (The Shannara Chronicles), Ewen Bremmer (Trainspotting) e Jamie Campbell Bower (Jace Wayland nel film Shadowhunters: Città di Ossa, di cui ora c’è la serie TV).
Sarah Aubrey, vice presidente incaricato della supervisione dei programmi originali del network TNT, ha affermato a proposito di questa nuova serie: “Will ha un’energia che non si trova da nessun’altra parte in televisione. Shakespeare era al pari di una rockstar nel sedicesimo secolo, e Will cattura perfettamente, in tonalità contemporanee, le sensazioni del giovane scrittore e dei suoi fan. Siamo lieti di poter lavorare con una straordinaria squadra di produttori e con un cast formidabile, con l’obbiettivo di dare un’interpretazione fresca e audace della storia di Shakespeare.”
TNT ha quindi riposto molte speranze in questo progetto, ordinando dieci episodi dopo la visione del pilot e con l’intenzione di mandarlo in onda nel 2017. L’episodio pilota è stato scritto da Craig Pierce, collaboratore storico del regista Baz Luhrmann, ed è stato diretto da Shekhar Kapur, regista del film Elizabeth con Cate Blanchett, che faranno anche da produttori esecutivi assieme a Alison Owen, Debra Hayward, Vince Gerardis, Howard Braunstein e Louise Rosager.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.