Vai al contenuto
Home » News

Xena, Lucy Lawless si è pentita del finale divisivo della serie: «Non pensavamo ai fan»

xena

Attenzione: l’articolo contiene degli spoiler sul finale di Xena, l’indimenticabile serie tv degli anni ’90.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La storia vedeva come protagonista Xena, una signora della guerra, che doveva redimere i suoi peccati. Durante i suoi viaggi era sempre accompagnata da Olimpia, che era la sua amica più fidata. Spin-off di Hercules, andando in onda in Italia dal 1998 al 2002 è diventata persino più popolare della serie originale. Sono passati ormai 20 anni dall’ultimo episodio (e a questo proposito vi ricordate come era finita la serie tv?), ma Lucy Lawless ha ancora un forte legame con lo show e con l’eroina che ha portato in scena. Nel 2018 l’attrice si era esposta sul suo personaggio, facendo delle interessanti dichiarazioni: “Non so se questo sia femminismo”.

L’attrice recentemente invece ha ammesso di non aver apprezzato il finale che è toccato al suo personaggio in Xena. Secondo lei, la trovata degli sceneggiatori non è stata rispettosa dell’affetto che i fan avevano sviluppato per il personaggio.

In molti ricorderanno come si è conclusa nel giugno del 2001 la serie tv, che ha fatto appassionare centinaia di millenials alla mitologia greca. Nell’epilogo di Xena la principessa guerriera ha deciso di rifiutare la possibilità di rinascere, dopo aver appreso che in questo modo avrebbe liberato 40.000 anime che aveva ucciso accidentalmente. Si è trattato di un sacrificio, che ha dimostrato il buon cuore dell’eroina, ma che è apparso emotivamente debole.

Il pubblico non aveva mai sentito parlare prima di queste 40 mila anime e per questo motivo non ha potuto apprezzare adeguatamente il finale di Xena.

Parlando con Screen Rant, Lucy Lawless ha ammesso di essersi pentita di aver girato questo epilogo e di aver permesso che Xena fosse uccisa. Tuttavia questo le ha insegnato un’importante lezione: bisogna tener conto del parere del pubblico, quando si realizza un progetto. Ecco cosa ha detto:

No, vorrei che non l’avessimo mai uccisa. Questo è il problema. Non pensavamo ai fan. Ci siamo chiesti: ‘Qual è una scelta davvero forte per la serie? Qual è la scelta drammaticamente più forte?’ Ma me ne pento. E me ne sono pentita subito dopo perché non capivamo cosa stavamo facendo ai fan, ma ora lo capisco. Ora, nel mio lavoro, o quando sono la regista di un progetto, ogni singola inquadratura è pensata per il pubblico. In gioco non c’è solo il loro benessere emotivo, ma anche la capacità di riuscire a mantenerli eccitati e con il fiato sospeso. Mi dispiace solo di averlo fatto.”

Sarà proprio per provare a sistemare l’epilogo che non l’aveva soddisfatta adeguatamente, che Lucy Lawless aveva detto di voler tornare a essere la principessa guerriera in un nuovo ciclo di episodi. Al momento però non è in programma nessun revival di Xena. Qualche anno fa aveva cominciato a prendere forma un reboot, che tuttavia è stato cancellato. Ma che senso avrebbe avuto fare un reboot della serie senza Lucy Lawless?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.