Vai al contenuto
Home » News

Young Sheldon, Lance Barber è grato per il cambiamento di George Cooper

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ciò che l’adulto Sheldon Cooper racconta di suo padre George in The Big Bang Theory è sicuramente molto diverso da ciò che abbiamo avuto modo di vedere in Young Sheldon. Lo spin-off in questione – unico “ramo” della celebre serie madre – ha debuttato nel 2017, e ci racconta le vicende del piccolo Sheldon Cooper e della sua famiglia, in Texas. Lo show ci presenta dunque il giovane prodigio, ma anche sua sorella gemella Missy, suo fratello Georgie, la sua nonnina Connie e i suoi genitori, Mary e George.

Uno degli aspetti che ha maggiormente colpito i fan di Young Sheldon è il personaggio di George Cooper, che è molto diverso da quel che Sheldon racconta in The Big Bang Theory.

Invece del padre pigro, assente e spesso ubriaco che il fisico teorico descrive nella serie madre, lo spin-off ci ha mostrato un uomo buono, dedito alla famiglia, che ha sicuramente dei difetti ma che tiene davvero molto al benessere di sua moglie e dei suoi figli. Nonostante ciò che ci è stato raccontato non combaci assolutamente con ciò che abbiamo avuto modo di vedere, Lance Barber (George Cooper) ha confessato a Jessica Radloff di essere grato del suddetto cambiamento. Nel libro The Big Bang Theory: The Definitive Inside Story Of The Epic Hit Series, possiamo infatti leggere:

“Sentirlo mi fa andare nel pallone. Ricordo la scena in cui loro dicono che gli manca, il che era un po’ fuori dal suo personaggio: nello show era infatti presentato come uno sciattone con comportamenti addirittura oltraggiosi. Il cambiamento a cui sono andati incontro con Young Sheldon lo ha fatto crescere, migliorare, è stata una sfida divertente… alla fine, in un certo senso è stato umanizzato”

young sheldon
Young Sheldon (640×360)

Il cambiamento che il personaggio di George Cooper ha avuto da The Big Bang Theory a Young Sheldon, dunque, non ha fatto che renderlo più umano.

Nonostante fosse un personaggio già ben definito, Young Sheldon si è sicuramente preso delle libertà per introdurre il padre del nostro tanto amato protagonista. Se si fosse seguita la linea già precedentemente delineata in The Big Bang Theory, lo spin-off sarebbe stato molto più “serio” e avrebbe avuto dei toni molto più scuri. Sarebbe stato difficile, in quel caso, continuare a dare a Sheldon e alla sua famiglia quell’aura di comicità che ci ha fatti innamorare della serie madre. La CBS è andata incontro a un grande cambiamento, ma noi siamo sicuri che il cambiamento ci abbia regalato la versione di George Cooper più giusta in assoluto.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.