Vai al contenuto
Home » News

Yu-Gi-Oh – Una partecipante a un torneo è stata costretta ad andarsene a causa dello sgradevole odore: «Era insopportabile»

Yu-Gi-Oh!

Yu-Gi-Oh! è stato uno dei tanti anime giapponesi che ha accompagnato la nostra infanzia.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Neanche questo prodotto, tratto dal manga di Kazuki Takahashi, è stato risparmiato dall’implacabile censura della televisione italiana che ha colpito anime come Rossana, Lady Oscar, Sailor Moon e tanti altri. Vi abbiamo già parlato in passato delle 15 censure più clamorose degli anime in Italia. Qualche anno fa Yu-Gi-Oh! è approdato sulla piattaforma di streaming Netflix, permettendo anche ai bambini di appassionarsi alla storia di Kazuki Takahashi e a quella che abbiamo definito la sua filosofia dei veri campioni. Dal famoso anime è nato anche il gioco di carte, che è molto apprezzato da giocatori di tutto il mondo. Proprio in virtù della sua enorme popolarità si organizzano in giro per il mondo tanti tornei, nei quali i duellanti si sfidano come i protagonisti della serie anime. E proprio durante uno di questi eventi è accaduto un fatto molto particolare, che ha fatto il giro del mondo.

È diventato virale il racconto di una ragazza che ha deciso di allontanarsi da un torneo di Yu-Gi-Oh! per via dell’odore sgradevole di alcuni dei partecipanti.

Il tutto è iniziato il 6 aprile, quando una persona ha raccontato su X l’esperienza che aveva vissuto a un torneo locale di carte collezionabili Yu-Gi-Oh! organizzato in un negozio di hobby in Giappone. Nel post si diceva che una donna, che stava gareggiando, aveva deciso di lasciare il torneo a metà. Secondo lui, ciò era avvenuto a causa dell’atteggiamento degli altri giocatori, che erano troppo aggressivi nei confronti dei nuovi duellanti. Quando il racconto è diventato virale, la persona in questione ha deciso di intervenire per raccontare la sua versione dei fatti. Ha spiegato quindi in un post il vero motivo che l’aveva spinta ad abbandonare:

Sono tornata a casa a metà gara perché l’odore era insopportabile 🥹 Non ero per niente triste per la sconfitta 🥹.”

Non è stato l’atteggiamento dei duellanti ad averla spinta ad andare via, ma la puzza nauseabonda che si respirava nel negozio durante il torneo. In molti nel commentare il post hanno fatto notare come si tratti di una situazione, che si ripropone abbastanza di frequente durante gli eventi di Yu-Gi-Oh! È dovuta intervenire addirittura la Konami qualche anno fa per provare a risolvere il problema della cattiva igiene dei giocatori. Nel 2019, infatti, la compagnia, che possiede il gioco, ha aggiornato le regole ufficiali dei tornei e ha richiesto ai partecipanti di curare maggiormente la loro igiene, pena l’esclusione dal torneo. A quanto pare però la situazione è ben lontana dall’essere risolta.

La grande partecipazione dei fan a questo tipo di eventi dimostra quanto Yu-Gi-Oh! sia popolare ancora oggi. E, infatti, ha battuto Dragon Ball ed Evangelion, diventando l’anime anni ’90 preferito dal pubblico. E per fare un bel viaggio nel passato, ecco una lista dei 10 anime più iconici e commoventi degli ultimi 10 anni.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.