Zero Day, una delle serie tv più chiacchierate delle ultime settimane, trova un importantissimo endorsement: Stephen King, infatti, ha emesso la sua sentenza.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai è un appuntamento fisso: ogni volta che una serie tv richiama l’attenzione, si attende il commento di Stephen King. E alla fine è successo anche per Zero Day, ambiziosissima miniserie Netflix con protagonista il decano Robert De Niro, “esordiente” da protagonista sul piccolo schermo (dopo l’esperienza particolare con l’argentina Nada).
Cosa ne pensa? Stephen King è intervenuto a proposito di Zero Day su Threads, e ha mostrato un certo entusiasmo. Ecco, allora, le sue parole.
“Sto guardando Zero Day (Netflix): è vecchia scuola, ma è fantastica. Grande protagonista in stile Carlson Tucker. Potreste dire che sembra una sua caricatura, ma lo stesso Tucker è diventato una sorta di cartone animato. I primi 3 episodi sono diretti da Leslie Linka Glatter, la miglior regista delle piattaforme streaming a mani basse!“.
King, in seguito, ha chiarito meglio il punto sul suo regista preferito all’interno delle piattaforme di streaming: “Eccezion fatta forse per Jack Bender: Lost, Mr. Mercedes, Finders Keepers, End of Watch, e potrei continuare“.
In ogni caso, King promuove Zero Day, come aveva fatto di recente con la seconda stagione di The Diplomat e con la prima di Teacup (poi cancellata). Non era scontato, affatto: le opinioni a proposito di Zero Day sono state fin qui discordanti. Il punteggio fin qui raccolto su IMDb è un poco entusiasmante 7, non all’altezza delle ambizioni della serie.
Su Rotten Tomatoes, invece, la critica è sostanzialmente spaccata a metà: Zero Day è approvata dal 52%. La redazione di Hall of Series, invece, ha promosso la serie con una recensione generosa. Insomma, il giudizio non è affatto unanime: fa parlare di sé nel bene e nel male, e in fondo è di per sé positivo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.