Vai al contenuto
Home » Orange Is The New Black

Le 5 Serie Tv che meglio rappresentano il pride

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Pride. La traduzione letterale dall’inglese è orgoglio, ma rappresenta – in senso più ampio – l’essere fieri del proprio orientamento sessuale, senza vergognarsi quindi di ciò che si è realmente o della propria identità di genere. Diverse serie tv, da Orange Is the New Black a Pose, tentano da anni di sdoganare questo argomento e di sensibilizzare il pubblico, portando in scena tematiche LGBT ognuno con i suoi punti di forza, unici.

Queste sono le 5 serie tv che rappresentano il pride in diversi modi e tutti eccezionali!

1) Orange Is the New Black

orange is the new black

Le vicende delle detenute del carcere di Litchfield sono le più seguite e ora che si avvicina l’ultima stagione abbiamo già pronti i fazzoletti. Orange Is the New Black è una serie originale e irriverente, il cui punto di forza sono le sue eterogenee protagoniste. Il filo conduttore della vicenda è la storia di Piper Chapman, chiamata a scontare la pena per un crimine commesso da ragazza. Insieme a lei, anche noi entriamo nella prigione e conosciamo pian piano tutte le carcerate finendo inevitabilmente con l’affezionarci a ognuna. Orange Is the New Black è il tripudio della diversità di genere e di orientamento sessuale.

Assistiamo agli amori omosessuali nati tra le sbarre, a volte ricambiati e altre no, e alla sessualità vissuta senza vergogna. Le protagoniste non nascondono il loro vero essere e non giudicano o vengono giudicate dalle compagne. Soffriamo insieme a Sophia Burset, donna transessuale e per questo discriminata prima da suo figlio e poi dalle guardie e dal sistema carcerario corrotto. E lottiamo con lei ogni volta che si rialza e affronta a testa alta le critiche inclementi di chi non può capire cosa ha dovuto sopportare. La lotta delle minoranze contro una società che teme il diverso è colta alla perfezione in questa serie tv. Orange Is the New Black incita lo spettatore a essere se stesso, senza paura di dover lottare per affermarsi, e dimostra che tutti gli uomini sono uguali indipendentemente dal genere, dal colore della pelle o dal sesso della persona amata.

Pagine: 1 2 3