Vai al contenuto
Home » Ozark

Perché dovreste iniziare Ozark, il pungente e desolante dramma di Netflix

Ozark

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Costruisci, guadagna, aumenta i profitti, ricicla, reinvesti, copri. Imperativo della finanza e di ogni conseguente sistema di riciclaggi. Ozark non si apre con incipit poetici o simbolici, qui l’iride non si appaga con le sensazionali cromature di Breaking Bad e non si apre con il simbolismo tragico e poetico di Sons of Anarchy. Ozark scandisce i ritmi della vita dell’uomo, la sua necessaria e in alcuni casi salvifica ossessione per il denaro. Ozark va subito dritta al nocciolo della questione

Denaro, ciò che separa i ricchi dai poveri”.

Prosa cruda e una impercettibile, se non inesistente, vena poetica, un linguaggio secco e immediato, come il primo meccanismo di autodifesa che spinge l’uomo a preservarsi con ogni mezzo. Lo scenario di una comunità disposta attorno a un lago è perfetta per simboleggiare questa lotta alla sopravvivenza, una lotta selvaggia, naturale, primordiale e ferina.

Ozark è un paradosso, tanto denaro da gestire e una pistola puntata sulla tempia, Ozark è un ossimorica legge della sopravvivenza. Cinismo, efficacia e in certi casi anche crudeltà, il paradigma del guadagno è questo, il contesto socio-economico gode ed è catalizzato da quell’unica linfa verde chiamata denaro.

Illusi e sentimentalisti sono pregati di astenersi. Molti hanno definito Ozark come un dramma dalle sfumature e tonalità breakingbadiane’, in parte è così, ma c’è una Skyler che conosce già tutto da subito e non c’è nessun tumore del protagonista che accelera i meccanismi autodistruttivi tra soggetto e situazioni esterne o tra soggetto e famiglia. Il paragone sorge spontaneamente confrontando il genio del prof White e l’arte dell’improvvisazione dello scaltro Martin Byrde. L’instabilità è dettata dal rapporto tra Martin e Del Rio, l’uomo del cartello, uomo che salva Martin, uomo che continua a fidarsi di Martin e infine uomo stanco dell’altalenante rendimento del suo contabile di fiducia.

Ozark

Ozark ha uno schema fisso, costante e stabile, non vive di quelle accelerazioni e strappi alla Breaking Bad o alla Sons of Anarchy. I Byrde sono subito consapevoli dei rischi, tutti i personaggi sono assoggettati da subito al contesto, le metamorfosi e i colpi di genio alla Breaking Bad sono altra cosa ma questa serie è comunque riuscita a rispettare i propri originari intenti.

Le ansie esistenziali di un contabile collimano con quelle di un uomo del cartello. L’ansia della salvaguardia della famiglia e l’ansia nel dover curare gli interessi di criminali. Urge ripulire guadagni tanto cospicui quanto sporchi ed è un incrocio metafisico di sorte e tempistica, a tenere in vito Martin, che ha visto cadere come foglie morte tutti i suoi colleghi.

Ozark

Riciclare, ridare nuova linfa a una pianta sterile, riciclare per modificare un assetto, riadattarsi a un contesto, riplasmare un metodo. Il contesto amplifica la percezione del potere e il conseguente rischio del possesso, il denaro è al centro d’ogni cosa, il denaro come esatto opposto del vuoto, il denaro è tutto.

L’agente dell’Fbi infiltrato sta pian piano scoprendo i giochi finanziari di Martin e il conseguente e repentino modificarsi dell’assetto socio-economico della stravolta comunità di Ozark. Se l’adrenalina continuerà a crescere e se l’incastro del dramma continuerà a ingarbugliarsi, si arriverà a definire Ozark una nuova perla dell’universo telefilmico.

Ai posteri l’ardua sentenza

LEGGI ANCHE – Ozark – la paura che genera genialità