Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Amici 2025 (qui tutte le informazioni) è tornato su Canale 5 con la sua quarta puntata (che potrete recuperare qui). Alessandra Celentano ha fatto Alessandra Celentano, Anna Pettinelli ha fatto Lady Gaga e Francesca Bosco ha fatto l’ennesimo guanto di sfida che vedeva al ballottaggio la maestra e Deborah Lettieri. Novità della serata, invece, la seduta di terapia fatta da Maria De Filippi a Senza Cri e l’eliminazione ingiustificata di Chiamamifaro. E tutto questo è soltanto l’inizio.
Non poche insufficienze e una sola certezza: nessuno ne uscirà vivo. Le pagelle della quarta puntata di Amici 2025
Uno dei migliori ballerini di Amici 2025: Francesco Fasano – 9 1/2

Francesco Fasano secondo l’anagrafe, sorriso grande secondo tutti. E se anche sorriso grande ha ceduto nel corso della settimana, scoraggiandosi e piangendo su stesso, noi non abbiamo più alcuna speranza. Se si è rotto le balle pure lui, figuriamoci noi. Ma qualcuno dovrà pur dirgli che vederlo ballare è come guardare per la milionesima volta I Soprano: è sempre bellissimo, ma comunque sempre diverso. Si scoprono nuovi dettagli, in questo caso nuovi passi. L’unica cosa che vorremmo non fare mai è vedere il guanto di sfida tra lui e Daniele, a conti fatti i ballerini migliori di questa edizione. Vederli sfidarsi e decretare chi sia il migliore tra loro è come scegliere tra Better Call Saul e Breaking Bad: stessa matrice, enorme bellezza, ma due capolavori assoluti con tutte le loro differenze.
Nicolò Filippucci – 9

Le cose belle si fanno attendere, e per vedere Nicolò abbiamo dovuto aspettare 15 esibizioni, 7 guanti di sfida, un giro intorno al sole e che Elena D’Amario baciasse Rudy Zerbi. Ma poi finalmente è arrivato anche lui, uno dei migliori cantanti di questa edizione. Questa volta di nuovo in coppia con TrigNo, il duo di cui sapevamo assolutamente di aver bisogno. Ma siamo un po’ in allerta, un po’ come quando annunciano il rinnovo di una Serie Tv che non vorremmo mai si rovinasse: non è che i giudici stanno cominciando a sottovalutarlo? Perché intendiamoci: Nicolò deve fare la fine di Breaking Bad, non di Westworld. In questo caso nulla è concesso.
Francesca Bosco – 5 1/2

Riconfermiamo quell’insufficienza della scorsa puntata. Lo avevamo anticipato: a rimetterci, in questa faida Celentano-Lettieri, sarebbe stata soltanto Francesca. Il ruolo della ballerina sembra infatti essere stato rilegato a quello di comparsa quando si tratta della prima serata, e protagonista quando si parla di daytime e dieci secondi di guanto di sfida. Perché è in quel momento che le faide si accendono, ed è in quel momento che le polemiche entrano nel vivo. Francesca, in questo serale, non sta godendo di luce propria ma soltanto di luce riflessa a causa di un’insegnante che dovrebbe cominciare a vedere in lei qualcosa di più di una ballerina da schierare contro Alessandra Celentano.
Daniele Doria – 9

Quando si arriva al serale ci sono due possibili strade: o si brilla o ci si spegne. Daniele, secondo noi, fa parte della prima categoria per quanto riguarda le esibizioni, ma della seconda per quanto concerne i giudizi. In queste quattro puntate, Daniele è come Apple TV+: contiene al suo interno qualcosa di straordinario, ma tutti ne stanno alla larga ignorando la bellezza di Serie Tv come Severance, Silo, Slow Horses e chi più ne ha più ne metta. Il destino del ballerino della Celentano è enormemente in bilico, e se le cose non cominceranno a cambiare il rischio di vederlo andare via potrebbe diventare presto una realtà.
Alessia Pecchia – 7

Esistono Serie Tv che sono belle, ma a volte esageratamente reclamizzate. Forse, oseremmo dire perfino sopravvalutate. Ecco: il dubbio che Alessia Pecchia in questo serale sia un po’ come quel tipo di serie tv comincia a tormentarci. E’ brava, riesce a rendere autentiche espressioni che su un altro volto forse sembrerebbero forzate, ma è davvero la vincitrice designata che in molti dicono? Ecco, su questo la mano sul fuoco non la metteremmo. In gara ci sono ballerini come Francesco, Daniele e Chiara, e le sue performance – seppur di livello ed espressione di tutto il suo carisma – non riescono a compensare tutto quel che vediamo da altre parti.
La promessa, per ora, mancata di Amici 2025: Jacopo Sol – 7-

La vera vittoria ad Amici 2025 va ben oltre l’arrivo delle carte finali con sottofondo We Are The Champions. Il vero trionfo sta infatti nel riuscire a farsi ricordare, lasciare un segno insomma. Ecco: giunti a questa quarta puntata è dunque legittimo cominciare a domandarsi di chi ci ricorderemo quando le luci si spegneranno. Jacopo Sol, al momento, non è nella lista. Le esibizioni sono discrete, ma sembrano sempre una lezioncina imparata a memoria che pretende di stupire. Il talento c’è, ma anche in questa puntata non scombina i capelli. Ci sono Serie Tv che è bene non dimenticare mai, altre che invece va bene anche dimenticare. Per adesso, Jacopo Sol fa parte di queste.
Chiara Bacci – 8

In questo serale Chiara Bacci sta crescendo sempre di più. E’ un po’ come quelle Serie Tv come Succession che migliorano di stagione in stagione, pur partendo da una base solidissima. E la base di Chiara lo era eccome. Ma adesso che siamo giunti alla quarta puntata la ballerina sembra aver intrapreso una strada che conosce un solo sbocco: fare questo di mestiere. Se continua così, diventerà presto una delle punte di diamante di questo serale.
Senza Cri – 5

Nel corso di questo serale abbiamo assistito a eliminazioni che abbiamo sempre più o meno condiviso. Questa quarta puntata sancisce però la prima grande ingiustizia di questo serale di Amici 2025. Di Chiamamifaro ne parleremo dopo, ma intanto lasciateci dire che la non eliminazione di Senza Cri – e dunque la possibilità di continuare a gareggiare – rappresenta un po’ l’ottava stagione di Elite: ma ancora? Dalla prima puntata la cantante (che il talento comunque lo ha, e che nella parte che precede il serale si era comunque distinta) sembra cantare la stessa canzone. Non cambia il volto, l’intenzione, l’intensità. Resta tutto uguale e monotono. Lo riconosce anche la sua insegnante che, nel corso della settimana, l’ha richiamata cercando di svegliarla. Senza Cri risponde che ha fame e che non vuole più avere paura, ma siamo noi che cominciamo ad averne un po’: ha già fatto fuori un’allieva talentuosa come Chiamamifaro, ci sarà un prossimo?
Antonia Nocca – 6 1/2

Antonia Nocca ha finalmente preso confidenza con il palco di Amici 2025, e si vede. La sua voce riesce a sovrastare quella di Jacopo Sol durante il duetto catturando tutta la nostra attenzione. Eppure, continua a mancare qualcosa che la renda proprio Antonia Nocca, senza se e senza ma. E’ un po’ come The Regime, la Serie Tv HBO con Kate Winslet dallo scheletro perfetto e una trama intrigante a cui però è mancato qualcosa per vincere la sfida. In questo caso, il serale di Amici 2025.
L’eliminata della quarta puntata di Amici 2025: Chiamamifaro – 8 1/2

Chiamamifaro, in questo serale, è stata dimenticata da tutti. Dal suo insegnante per cominciare, e dai giudici che probabilmente si saranno dimenticati di votarla. Schierata praticamente quasi sempre per i ballottaggi, va via con onore e a testa alta lasciandoci con alcune delle migliori esibizioni della serata. Bisognava darle maggiore fiducia, permetterle di esplorare e di prendersi tutto il palco. E invece è stata trattata come Pose di Ryan Murphy: nonostante la grande firma, tutti hanno dimenticato di recuperarla concentrandosi soltanto sulle altre Serie Tv del regista. Amici 2025 ha perso un grande talento, ma ci auguriamo che questo per lei sia soltanto l’inizio.
Uno dei protagonisti di Amici 2025: TrigNo – 8+

Arriva alla fine insieme al suo compagno fedele Nicolò, e lascia il segno anche in pochissimi secondi. Ma la sua assenza nel corso della puntata si sente e si vede, e questo ci fa capire ancora di più il peso che TrigNo abbia in questo serale. Se eliminano lui, metà del divertimento è finito. Sarebbe come la cancellazione di Sense8 che ha scatenato petizioni così potenti che hanno portato Netflix a produrre un film. In questo caso il rischio è che l’eliminazione possa comportare TrigNo come vincitore di Sanremo 2026. Facciamo i bravi con il nostro Damon.
Rudy Zerbi – 5

Quando si sfida contro i Cucca-Lo resta in silenzio lasciando spazio alla sua collega, ma quando si tratta di Anna Pettinelli la storia cambia completamente. Si danza, si balla, si dedicano canzoni e si lanciano pupazzi al pubblico. In una commedia anni ’90, alla fine Rudy finirebbe Amici 2025 in ginocchio di fronte al camerino di Anna Pettinelli per chiederle di vivere finalmente quell’amore che li ha sempre legati. Ma siamo nella vita vera, e quindi in ginocchio ci finiremo noi chiedendo pietà.
Alessandra Celentano – 8 1/2

C’è soltanto una cosa che la Celentano si rimprovera ogni giorno mentre guarda la sua squadra perfetta: non aver fatto in fretta. Aver lasciato che Emanuel Lo riuscisse ad accaparrarsi il primo miglior ballerino di questa edizione. Nonostante le polemiche continue, le sfide e i guanti di sfida, la Celentano riesce a trovare finalmente la pace quando si siede sulla poltrona rossa per giudicare i suoi colleghi. A quel punto, realizza ogni suo desiderio: poter finalmente assegnare il punto a chiunque voglia lei senza litigare con nessuno. Nel suo mondo perfetto lei schiererebbe e voterebbe da sola. Tutto in autonomia. Regina.
Emanuel Lo – 7

Se c’è un professore che nel corso di questo serale ha acquisito completa consapevolezza del talento del proprio allievo, questo è Emanuel Lo. Ci è voluto un po’, ma ha capito che l’ultimo acquisto fatto due minuti prima del serale non è stato soltanto un tappabuchi ma una garanzia per restare in gara anche mentre la sua squadra crolla a pezzi. Asia è andata via, Luk3 è stato mandato a Parigi con il motorino, Senza Cri stava per rimetterci le penne: a tirare avanti ‘sta squadra è Francesco. E per questo dobbiamo dire grazie a Emanuel Lo. Da non crederci.
Deborah Lettieri – 5-

Deborah Lettieri è prigioniera della stessa dinamica di cui è vittima la sua allieva: nel daytime leonessa e in prima serata una mosca che assiste a tutto, qualche volta ronza, ma con un fare timido che non ricorda quanto visto durante la settimana. La scorsa puntata l’ha passata in rigoroso silenzio, mentre in questa ritorna in sé e litiga con Celentano, tanto per cambiare. Il problema di fondo? Quando si tratta di raccontare il talento di Francesca preferisce sminuire il quello altrui, dimenticandosi di dire le particolarità della sua allieva. Deborah Lettieri ha scambiato Amici 2025 per House of the Dragon, e Alessandra Celentano per Rhaenyra Targaryen.
Anna Pettinelli – 7 1/2

E’ la professoressa di canto più forte di questo serale. I suoi allievi fanno la differenza, e si vede sempre di più. Qualche volta esagera lanciando guanti di sfida che non hanno né capo né coda, sbraita e ci fa perdere il filo. Però poi arriva su quel palco, indossa il suo abito per il guanto di sfida tra prof e monta su uno spettacolo che forse non ci saprà regalare neanche Lady Gaga. E per questo, oltre che per i suoi allievi, noi siamo pronti per perdonarle tutto.
Lorella Cuccarini – 5

A qualsiasi domanda, Lorella risponde un Senza Cri. E’ la sua unica allieva rimasta in gara, ma è consapevole dei suoi limiti. Durante la settimana prova a svegliarla, ma non ci riesce neanche in questa puntata. Se perde anche Senza Cri, Lorella si ritroverà a dover cantare e ballare anche durante i guanti tra i concorrenti. Questo serale peggiora di sabato in sabato per lei, ma per fortuna ci pensa il suo duetto con Amadeus a ricordarci (per bene) la sua presenza.
Maria De Filippi – 7

Leggenda narra che, nella notte, Senza Cri abbia visto sbucare Maria De Filippi che le chiedeva se stesse bene. Se avesse mangiato. Cosa ne pensasse della crisi climatica. In questa serale la conduttrice pensa, respira, parla, ragiona soltanto pensando a Senza Cri. Tirarle fuori dalla bocca delle parole è la sua missione, e ne approfitta anche per lanciare un messaggio ai ballerini d’Italia: se non riuscite a entrare ad Amici 2025 perché non venite considerati all’altezza, provate a fare i casting per diventare professionisti. Fa tutto lei.
I giudici di Amici 2025 – 8+

Pensavano di poter in qualche modo mettere in difficoltà Amadeus suggerendogli di prender parte al guanto di sfida tra prof, ma non è una cosa possibile. Lui ha condotto cinque edizioni di Sanremo, ha fatto scuola e dopo scuola con Fiorello che di punto in bianco arrivava sul palco vestito da Maria De Filippi. Insomma, spaventarlo non era possibile. E infatti i risultati si vedono: guardate che rapper. Bene anche Elena e Cristiano che decidono di unirsi alla causa di Rudy Zerbi e Anna Pettinelli, facendo più che altro un atto di coraggio. Insomma, questo trio ci piace e ci convince a ogni puntata di più. Sembrano un po’ gli amici che non sai di voler volere con cui alla fine finisci per bere ogni giorno una birra al MacLaren’s Pub.