- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
- ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
- ✓ Consigli di visione personalizzati
LOL – Chi Ride è Fuori 5 è tornato su Amazon Prime Video (potrete recuperarlo qui), e stavolta a cambiare non sono stati soltanto i concorrenti. Al timone dell’edizione, in veste di conduttori, troviamo infatti Pintus e Alessandro Siani. I due hanno preso il posto di Frank Matano e Fedez dopo varie edizioni in cui sono stati una certezza come lo è la presenza di Irama al prossimo Sanremo 2026, 2027, ’28 e qualsiasi altra edizione ci attenderà in futuro. Forse non sapremo dove sarà, se Sanremo sarà a Sanremo date le ultime notizie, ma sapremo che non perderemo mai la quota Irama con annessa canzone sempre uguale alla precedente. Scusate se abbiamo tergiversato, ma non viviamo bene la mancanza della settimana santa di Sanremo e facciamo tutto il possibile per curare la nostalgia. Torniamo a LOL – Chi Ride è Fuori 5.
A gareggiare in quest’edizione questa volta troviamo nuovi concorrenti (di cui vi abbiamo parlato meglio qui) che come al solito si dividono tra la televisione e i social. Direttamente dalla Rai arriva infatti Geppi Cucciari, una delle comiche più gettonate di questa stagione, e direttamente dal web arrivano Tommaso Cassissa e Andrea Pisani che più volte, sul web, hanno inscenato una propria versione di LOL – Chi Ride è Fuori. Dopo tutto questo allenamento dovrebbero essere più che preparati e determinati alla vittoria: ma sarà davvero così?
No. Non proprio, almeno.
Diverse ammonizioni e un cast che non si mette troppo in discussione: le pagelle di LOL – Chi Ride è Fuori 5
Flora Canto – 5,5

In LOL – Chi ride è fuori 5 lei e il marito sembrano avere una strategia ben chiara: far finta di non conoscersi. Un’operazione che comunque a Flora riesce molto semplice, dato che Brignano passa più tempo a mangiare che a giocare (ma di questo ne parliamo dopo). Se c’è una cosa che Flora ha dimostrato di amare, quelli sono i giochi di parole che però – nel suo caso – non funzionano mai. In queste prime cinque puntate non mette in difficoltà nessuno, ma è attiva e prova a ritagliarsi un ruolo nello show (anche se con pochissimo successo). Con il pupazzo che vuole assomigliare a Enzo Paolo Turchi con la voce di Maria De Filippi prova a essere una minaccia per concorrenti, ma non si accorge di una cosa evidente: il pupazzo sembra Pintus.
Su alcune gag – come la donna pelosa – invece è meglio sorvolare.
Enrico Brignano – 6

Diego Abatantuono era andato a LOL – Chi Ride è Fuori per farsi una vacanza (ricordate?), Enrico Brignano per mangiare. Il noto comico affronta le prime puntate mangiando qualsiasi cosa sia sottomano, finendo per ingerire del cibo anche in modalità slow motion. Come Geppi, si guarda spaesato chiedendosi perché l’abbia fatto, un po’ come noi quando prendiamo l’ennesima scelta discutibile della nostra vita. In questo senso riusciamo a comprendere perfettamente cosa stia accadendo nella mente di Enrico, e anche il suo tentativo di consolarsi con il cibo (questo lo capiamo ancora di più).
Nel corso delle cinque puntate di LOL – Chi Ride è Fuori 5 il noto comico si mostra più silenzioso, meno partecipe e più telespettatore. Con il suo cosplay di un prete ottiene tutta la nostra attenzione, e questo ci fa chiedere quanto avrebbe potuto dare se si fosse messo più in gioco. Sul finale della prima parte si mostra più partecipativo, ma meno di quanto avrebbe potuto. Le speranze, adesso, sono tutte sul finale di LOL – Chi Ride è Fuori 5. Nel frattempo, Brignano ha avuto l’onore di descrivere – in poche parole – la trama di This is Us per chiunque volesse vederla ma prima vorrebbe saperne di più: “alla tragedia si aggiunge altra tragedia.”
Uno dei migliori concorrenti di questa stagione di LOL – Chi Ride è Fuori 5: Raul Cremona – 8+

E’ il primo che viene ammonito, ed è anche il primo eliminato di questa stagione di LOL – Chi Ride è Fuori 5. Un vero peccato perché, a conti fatti, Raul Cremona si è presto dimostrato uno dei migliori concorrenti di questa edizione, e il suo Mago Oronzo ne è una prova insieme alle lacrime dell’ammonita Marta. Tra i diversi concorrenti, Cremona era uno dei più partecipativi e divertenti, di certo uno di quelli che si occupavano più di far ridere che di non ridere. Totalmente concentrato sullo show, viene eliminato perché divertito dalla sua stessa gag. Si è fatto male da solo come accade per tutta la durata del film Fight Club, ma va bene così: forse l’unico modo per eliminare un pezzo è forte è farlo attraverso un suo show.
Geppi Cucciari – 7,5

Dove la metti sta. E’ perfetta a Sanremo, lo è durante la serata dedicata al Premio Strega, in un film di Özpetek. E così sta bene anche a LOL – Chi Ride è Fuori 5. Il punto di forza della comica non è creare degli show tutti suoi, ma contribuire a quelli degli altri. Presentarli, commentarli, ritagliarsi un ruolo. E riesce perfettamente in ognuna di queste tre cose grazie a commenti sarcastici che la rendono la Geppi Cucciari che abbiamo sempre conosciuto. E’ vero: sta bene ovunque la si metta, ma lei sembra sempre non volerci stare. Per questo si guarda intorno con aria spaesata, chiedendosi probabilmente quand’è che finirà tutto questo. La delusione è talmente tanta che, anche durante la sua prima ammonizione, la risata che tira fuori sembra quasi urlare la disperazione. Tranquilla Gep, un’ultima ora e finisce tutto.
Una delle concorrenti meno in palla di LOL – Chi Ride è Fuori 5: Valeria Graci – 5

Non la vedremo battersi per la vittoria nella puntata finale, ma questo era stato abbastanza chiaro. Nel corso delle cinque puntate Valeria Graci si dà infatti pochissimo, preferendo spesso il silenzio e non integrandosi troppo nel gioco. La sua ammonizione arriva dopo il trasloco sulle punte fatto da Marta, e la sua eliminazione a pochi minuti prima della fine della quinta puntata. Tra l’inizio e la fine della sua esperienza in LOL – Chi Ride è Fuori 5 c’è ben poco. Il suo contributo è stato più o meno quello di Maggie Simpson nel cartone animato, ma si salva da un’insufficienza grave grazie alla sua esibizione sulle note degli 883.
Diventando Mauro Repetto, Valeria ci ricorda che sta per tornare la seconda stagione di Hanno Ucciso L’Uomo Ragno (che si intitolerà Nord sud ovest est). Ci accontentiamo di questo per non farla andare sotto il 5. Anche se da una come lei ci aspettavamo legittimamente molto di più.
Andrea Pisani – 7+

Sembra sempre sul punto di ridere, e qualche volta dà l’impressione di averlo davvero fatto senza farsi beccare. In queste prime puntate di LOL – Chi Ride è Fuori 5 Andrea Pisani sembra ricordare l’oramai simbolo dello show Frank Matano. Il conduttore, prima di diventare tale, è stato infatti un concorrente che avrebbe riso per ogni minimo respiro emesso dai suoi colleghi. Per essere imbattibile – e non lo è stato – Matano utilizzava un tubo verde, Andrea utilizza invece dei cetrioli. Più ne mette in bocca, meno rischia di ridere. L’ex concorrente e il nuovo concorrente vengono salvati allo stesso modo da delle green flag potentissime che permettono al secondo di andare in finale. In queste cinque puntate è stato uno dei concorrenti che più si sono messi in gioco, e il cruciverba con Federico Basso ne è una conferma.
Dopo una prima ammonizione arrivata pochissimo dopo l’inizio del gioco, Andrea rimonta così diventando uno dei protagonisti di questa edizione. Ma dopo tutto quell’allenamento fatto su Tik Tok ci aspettavamo decisamente di più.
Marta Zoboli – 7,5

E’ la concorrente che più reincarna lo spirito delle vecchie edizioni grazie a gag naturali e spontanee. E’ evidente che non si sforzi di far ridere e che provi a contribuire al gioco con estrema naturalezza, e ci riesce. In pochi – noi compresi – hanno capito effettivamente le parole della sua Vanessa La Poetessa, ma non ci facciamo domande: è un po’ come l’arte moderna che a volte non comprendi ma di cui provi a trovare comunque il significato, anche quando si tratta di una tela bianca con un due pezzi di metallo incollati. Ciò di cui siamo certi è che noi non avremmo mai resistito a quel gioco di seduzione fatto con i salumi. Avremmo ceduto immediatamente. Chiunque abbia resistito è stato per noi un eroe senza mantello. Di certo, la vincitrice morale di questa edizione.
Alessandro Ciacci – 5+

Non è il concorrente che più fa ridere di questa edizione, ma riesce comunque a non passare inosservato. Alza il livello poco a poco non raggiungendo mai obiettivi esilaranti, ma è evidente la sua voglia di contribuire allo show senza snaturarsi troppo. Durante la gag che lo vede come un professore dà il meglio di sé, soprattutto perché in questo ruolo è assolutamente a suo agio. Speriamo di vederlo in maggiore forma nel corso della prossima e ultima puntata, ma i segnali per un miglioramento in uno show tutto suo ci sono tutti. Noi ci fidiamo.
Tommaso Cassissa – 6,5

Insieme ad Andrea Pisani ha partecipato attivamente a una rivisitazione di LOL – Chi Ride è Fuori in versione Tik Tok. La sua voglia di contribuire al programma è evidente e si vede nella sua attivissima partecipazione alla gara. Cerca di far ridere il più possibile e di proteggersi allo stesso modo, diventando sicuramente uno dei protagonisti di questa edizione. A volte ci riesce e altre volte fallisce, ma sa come non passare inosservato anche con piccole gag sparse nel corso della gara. La sua idea di creare delle piccole fittizie anticipazioni della puntata successiva è originale e dà vita a uno dei momenti più comici della quinta edizione. Di strada da fare ce n’è ancora, ma non ha sfigurato neanche davanti ai grandi di LOL – Chi Ride è Fuori 5. Promosso.
Un po’ meno l’inizio con i tatuaggi. In quel caso abbiamo seriamente pensato che tutto questo dolore potesse non finire mai.
Federico Basso – 8

E’ un comico vecchia scuola di Lol – Chi Ride è Fuori 5. Anche con brevissime battute sa essere incisivo e mettere in pericolo il destino dei suoi compagni d’avventura. In uno dei momenti comici più complessi che minacciano di non far ridere per niente, Federico riesce comunque a fare la differenza trasformando lo slow motion in un momento di puro godimento raccontando il dramma che viviamo ogni giorno quando il telefono chiama e chi ci chiede il curriculum non è Bill Gates. Si dimostra perfetto al momento del cruciverba insieme al collega Andrea Pisani, e ogni episodio è un gradino in più che potrebbe portarlo perfino alla vittoria di questa stagione. Insomma, Federico Basso è la sorpresa di LOL – Chi Ride è Fuori 5, ed è anche quello sveglio della combriccola: lui lo sa che sono tutti ripresi. E’ astuto, il ragazzo.
Pintus e Alessandro Siani, i conduttori di LOL – Chi Ride è Fuori 5 promossi a pieni voti: 8

Se si pensa a LOL – Chi Ride è Fuori si pensa a Pintus. E’ così dalla notte dei tempi della prima stagione e lo è anche nella quinta edizione. Per Omaggiare la tradizione e l’eredità dello show, LOL – Chi Ride è Fuori 5 comincia con una disamina politicamente corretta dei bisogni altrui. Dopo anni di Frank Matano e Fedez, Siani e Pintus prendono le redini dello show in totale naturalezza, riuscendo a diventare un valore aggiunto della nuova edizione. Pintus, in particolare, è tra le persone che più si sono divertite in questa stagione, perfino più di chi ha dovuto fare il diavolo a 4 per non ridere. E nella prima puntata, addirittura, è stato lui a far ridere più di tutti coi suoi interventi fuori campo. Siani, invece si dimostra un perfetto secondo in questo specifico contesto: lascia più spazio al collega, ma ogni suo intervento è mirato e quasi sempre riuscito.
I conduttori ci sono, e riescono a far più ridere delle volte ancor più dei concorrenti. L’importante è che, almeno nella prossima puntata, Pintus capisca che non è lì per fare il cameriere e portare dei viveri a Siani.