Vai al contenuto
Home » Pagelle

Sanremo 2025 – Le Pagelle della prima serata

Carlo Conti a Sanremo 2025
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Non ce lo aspettavamo da Babbo Conti, ringrazio tutti gli elfi. Ma eccoci qui, è l’una precisa e abbiamo ascoltato tutti i cantanti di Sanremo 2025. Siamo già al Dopofestival e Alessandro Cattelan non viene a bussare ai nostri sogni mentre la notte è inoltrata e buia e noi siamo addormentati con la bava alla bocca e la testa sul computer. Eppure non ci siamo fatti mancare neanche il video messaggio del Papa.

È una nuova era per Sanremo 2025, dopo l’epoca di Amadeus (posso far finta di niente, ma mi manchi). La quota locura si è limitata all’ospitata di Jovanotti, mentre il resto è filato liscio come l’olio (si vede che lo ha portato la Brancale), con ritmi serratissimi. Quasi non abbiamo avuto il tempo di concederci una pausa pipì o un caffettino. Non sapevo più se era una puntata di Sanremo 2025 o una puntata di Alice in Borderland.

Ci lamentiamo? Certo, perché ci piace farlo. Ma, alla fine della fiera, siamo contenti di aver ascoltato la canzone dei The Kolors con ancora un minimo di lucidità e sobrietà.

Quindi, già che ci siamo, ecco i nostri voti con le Pagelle a caldissimo dopo la prima serata di Sanremo 2025.

Gaia – Voto 7 +

Gaia alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Chiamo io chiami tu”? Non è chiaro chi debba farlo, forse i tecnici audio che ci hanno censurato il Conti nazionale per venti secondi, o Dustin e Suzie di Stranger Things con la loro Storia Infinita (che di certo non è Sanremo 2025 a velocità accelerata by babbo Carlo).

L’outfit ci ricorda una versione eterea di Wolverine o – in alternativa – il design accattivante di qualche profumo da donna. Una canzone che già al primo ascolto risulta piacevole, un tormentone wanna be con un ritornello che strizza l’occhio ad Annalisa. Però è meno martellante di Annalisa (che quest’anno ha rifiutato di partecipare al Festival, ecco perché).

Ha anche il balletto catchy e il corpo di ballo con mille sfumature di nude, come quando la minimal girl va a fare il semipermanente alle unghie e deve scegliere il colore per il mese successivo.

In definitiva tutto bene, a meno che a chiamare non sia Don Draper disperso in qualche raduno hippie (o al Jova Beach Party).

Francesco Gabbani – Voto 4,5

Francesco Gabbani alla prima serata di Sanremo 2025 - credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Io penso che il sogno di Gabbani sia svegliarsi un giorno e scoprire di essere diventato il Coldplay degli italiani, con canzoni che ci invitano a ballare tra braccialetti luminosi (vedi che il Carlo nazionale lo ha già accontentato) e palloncini che volano (anche se – dopo il Covid e le loro forme biricchine – all’Ariston sono vietati).

Comunque, una Gabbanata che più Gabbanata non si può. Per me, un po’ come guardare la puntata numero 700vattelappesca di Grey’s Anatomy con un’intolleranza inspiegabile per i medical drama.

Insomma, viva la vita, ma anche meno.

Rkomi – Voto 6

Rkomi a Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Sempre più Frodo Baggins in missione per portare l’anello a Mordor (anche lì le cose avevano il loro ritmo), ma forse l’outfit bianco non è la scelta migliore per questo scopo. Non si sa mai, tra Uruk-hai e Jovanotti.

Potenzialmente questa canzone è già nella nostra testa, solo che domattina ricorderemo una parola su tre (anche perché una parola su tre è tutto ciò che siamo riusciti a capire).

Dimmi una frase che puoi sentire sia a Sanremo che a MasterChef: a fuoco lento, nell’inferno. [Se c’erano altre parole in mezzo, ce le siamo perse.]

Noemi – Voto 6

noemi a  Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Canzone molto sanremese, che ci dice che se ci innamoriamo, moriamo serenamente.

Va comunque riconosciuto il coraggio di presentarsi in cima alle scale dell’Ariston con strascico e tubino, soprattutto dopo che metà cast di quest’anno ha rischiato di lasciarci le penne su quei gradini infami. Adrenalina pura.

Irama – Voto 4

Irama a Sanremo 2025 - credits: rai uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Praticamente, Irama è stato tenuto prigioniero nello sgabuzzino dell’Ariston per un anno intero. Ora ha finalmente rivisto la luce, e per celebrare l’occasione si è vestito da Napoleone, pronto a unirsi al cast di Pirati dei Caraibi con la maledizione dell’autotune fantasma.

Alla fine del brano, ci arriviamo più confusi di quando guardiamo una puntata di Dark in lingua originale e i sottotitoli fanno la stessa fine dell’audio di Carlo Conti all’inizio della puntata. Just saying.

Coma_Cose – Voto 6+

Coma_cose alla prima puntata di sanremo 2025, credits: rai uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Penso che se oggi mi ibernassero e mi scongelassero tra una ventina di anni, potrei tranquillamente guardare Sanremo, trovarci di nuovo i Coma_Cose e scambiarli per i Ricchi e Poveri. D’altronde, anche la più bella rosa diventa appassita ecc.

Finalmente qualcuno ha scritto una canzone per descrivere le mie reazioni ogni volta che la mia migliore amica stupenda posta qualche storia: cuoricini, cuoricini.

Domani mattina ci sveglieremo tutti come la famiglia di Modern Family dopo aver assistito alla performance di Dylan (if you know, you know).

Simone Cristicchi – Voto 9

Simone Cristicchi alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Io ho una predilezione particolare per questo cantautore (o cantattore) dalla penna poetica. Non ci posso fare niente, è come chiedermi di parlare di Mad Men, I Soprano o Six Feet Under. Sono le mie serie TV preferite? Assolutamente sì. In questo momento, le lacrime stanno prendendo il sopravvento sul mio famigerato senso dell’umorismo? Anche questo è vero.

*Pensa a una frase sarcastica alla Chandler Bing, pensa a una frase sarcastica alla Chandler Bing.*

Ok, quindi siamo tutti d’accordo che se dovessimo dare un titolo italiano a Dark, questo sarebbe “Quando sarai piccola”. Ottimo.

Marcella Bella – Voto 4 +

Marcella Bella alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Pelle diamante (come il vestito della Clerici) è la sua canzone.

Io me la sto immaginando cantata da Phoebe Buffay nel Central Perk di Catanzaro. Un metaverso interessante, dove Marcella Bella potrebbe essere anche la versione sanremese di Beyoncé e delle sue Single Ladies.

Che poi, io ora dico di sì, ma la prossima volta che prendo un aereo da sola, nelle cuffie avrò: forte, stron*a, indipendente. A palla.

Nel frattempo, dovrà accontentarsi del fatto che sarà sicuramente virale tra le storie Instagram delle ragazzine che si sono appena lasciate con il fidanzato (tra due settimane ci torneranno comunque insieme). Appunto le Single Ladies di Beyoncé, sempre lì torniamo.

Achille Lauro – Voto 7

Achille Lauro alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Devo dire, i giovani saranno anche incoscienti, però Achille Lowroh, tra una seduta in Senato e l’altra, ha anche imparato a cantare meglio. Con un outfit che ci ricorda un po’ Casa Gilmore, un po’ Charlie Chaplin e un po’ Renato Zero che chiude le porte del suo armadio sbrilluccicoso (a quello ci ha pensato Lucio Corsi) e si dedica alla sobrietà del nero.

Achille Lauro è questo e molto altro, anche un cosplay di Dracula appena svegliatosi dal suo pisolino nell’accogliente bara, come direbbe un saggio uomo del mio paese. Comunque la canzone non è per niente male.

Giorgia – Voto 7,5

Giorgia alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Giorgia arriva sul palco dell’Ariston per ricordarci che – anche se siamo a Sanremo 2025 – lei è la Principessa Disney che ci meritiamo. Probabilmente, però, si è ispirata un po’ troppo a La Sirenetta, ci mancavano solo i riflessi del mare e i pesciolini che le volteggiavano intorno.

Lei può cantare anche l’elenco telefonico e per me va bene così. Anzi, considerando il testo un po’ scialbo di quest’anno, forse l’elenco telefonico sarebbe stato pure meglio. Ma va bene lo stessoooooo.

Willie Peyote – Voto 6,5

Willie Peyote a Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Grazie ma no grazie.

Il titolo è forse il più memabile di questa edizione. Puoi dirlo al prof quando ti chiede se vuoi rifiutare il voto e fare l’esame al prossimo appello, oppure quando Netflix ti chiede se vuoi davvero guardare un altro episodio della serie che hai appena iniziato e di cui sei già alla stagione 7 (scherzo, in quel caso non si risponde mai di no).

Comunque, lui ha portato su questo palco quello che ci aspettavamo da lui: il testo è carino, le vibes pure. Ma non mi ha stupita.

Rose Villain – Voto 5

Rose Villain alla pirma serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Almeno lei non è vestita con i colori della Juve, ma con un rosso fuorilegge che la trasforma praticamente nel cosplay di Bulma pronta per il Lucca Comics. L’outfit non le rende giustizia, ma questo non ferma il pubblico (palesemente altoatesino) dal fare apprezzamenti sulla sua persona.

La canzone è proprio quello che ci aspettavamo, ma così simile a ciò che ci aspettavamo che quasi non suona più come un inedito.

Olly – Voto 6

Olly alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

“Balorda Nostalgia” è il titolo della canzone di Olly, ma potrebbe benissimo essere anche l’invocazione di un telespettatore qualunque che, a un certo punto, sente la nostalgia canaglia di Josè in prima fila, Giovanni Civitillo, Ama e Fiorello. Noi, però, non ci agitiamo tanto quanto Olly.

Ce lo avevano presentato come il vincitore annunciato, un hype che, francamente, non ho capito. Ma va bene, forse sto invecchiando.

Elodie – Voto 5

Elodie alla prim aserata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Il ritornello, forse remixato, finirà in qualche discoteca. Tutto il resto è noia, a parte l’outfit da carta stagnola, che starebbe bene a lei e solo a lei.

Anche questa volta fa il delivery di ciò che ci aspettavamo, senza stupirci. E alla sua millesima partecipazione al Festival, un colpo di scena ce lo saremmo pure meritati. Altrimenti, l’unica cosa che ci dimentichiamo alle 7 è proprio la sua canzone. Come quel teen drama che guardi su Netflix e di cui perdi memoria qualche settimana dopo.

Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento – Voto 7+

Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Potrebbe essere La mia parola o magari quella di Valentino Chiaro. Andrea? Già lo sai, Fabrizio, conosciuto anche come il fresco di zona.

I ragazzi di Milano sbarcano all’Ariston rubando l’outfit a Georgie della Derry di Stephen King. Tutti e tre – coro gospel incluso – sembrano usciti da una serie Netflix che mescola il politically (s)correct a un gruppo di giovincelli dal taglio vintage e dagli outfit discutibili.

Comunque, al netto di tutto, la canzone ha il suo perché: niente di nuovo o sconvolgente, ma almeno non ci fa desiderare di essere nati in un paese dove Sanremo non è un rito sacro e imprescindibile.

Massimo Ranieri – Voto 6

Massimo Ranieri alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Tra le mani un cuore e tra i piedi la scalinata dell’Ariston

Affronta le scale dell’Ariston con dei saltelli, giusto per dimostrare a Tamberi come si fa (e magari anche ai suoi compagni di avventura più giovani e infortunati).

La canzone sembra uscita da un musical strappalacrime. È molto alla Ranieri, e a quel punto che gli vuoi dire?

Tony Effe – Voto 6

Tony Effe alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Praticamente, sul palco dell’Ariston, i più eleganti erano i trapper (fondotinta sul colletto a parte).

Lui, massimo esponente della categoria, si presenta con un brano che per un attimo ci fa sospettare una svolta neomelodica (ma quale significato ha?) . E invece eccolo qui, con i suoi guanti rossi, a ricordarci che fino a qualche settimana fa lo scandalo più grande di questo Sanremo 2025 era proprio lui. Con il senno di poi, ci viene quasi da ridere.

Serena Brancale – Voto 7

Serena Brancale alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: rai uno
Sanremo 2025 – credits: rai uno

Un po’ di Puglia ci viene servita sul piatto d’argento dalle sorelle Brancale (sì, per chi non lo avesse capito, a dirigere l’orchestra era la sorella di Serena). Un genere che, tutto sommato, non dispiace, va di moda e, alla fine, ci fa ballare anche quando non ne abbiamo voglia. Poi, il dialetto ci sta sempre bene, così come i glitter e il vestito alla Jessica Rabbit.

Brunori Sas – Voto 8

Brunori Sas alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Brunori Sas ci ha dato ciò che ci aspettavamo da Brunori Sas (a parte la posizione in classifica, che è stata più inaspettata dei mancati Emmy a Better Call Saul). E devo dire che su Sanremo ci sta tanto quanto una canzone dei Journey in una playlist di Will Schuester.

Modà – Voto 4

Modà alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

I Modà si dimenticano come si scendono le scale, ma non si dimenticano come si canta, anche con le costole rotte. Comunque, a parte gli infortuni, non so per quale assurdo motivo il mio cervello abbia visto Kekko dei Modà e lo ha automaticamente associato a Paolo Belli che fa la pubblicità del Tavernello. C’è del raziocinio? Assolutamente no, ma d’altronde abbiamo superato la prima metà dei concorrenti e siamo a mezzanotte in punto. Non possiamo pretendere più di tanto dal nostro cervello (a pensare che l’anno scorso a questi tempi non eravamo neanche al decimo cantante).

Clara – Voto 5

Clara alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

La febbre del sabato sera? Non lo so, ma la canzone in sé non è memorabile (a differenza del suo outfit, che sembra un mix tra la canzone di Marcella Bella e Edward Cullen intento a fare una tintarella al sole di Forks).

Lucio Corsi – Voto 9

Lucio Corsi alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Potrebbe sembrare un cosplay di Renato Zero ai tempi d’oro. Lucio Corsi sarà anche “solo” Lucio, ma ci ricorda che, a scrivere i testi, sono rimasti lui, Cristicchi, Brunori Sas e altri che non partecipano al Festival della Canzone Italiana.

In più, sa anche suonare strumenti e cantare senza stonare. Vederlo sul palco è praticamente come guardare un bel episodio di Lost tra un teen drama e l’altro.

Assolutamente e senzadubbiamente la rivelazione di Sanremo 2025.

Fedez – Voto 7,5

Fedez alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Finalmente abbiamo capito il senso delle lentine negli occhi. D’altronde, lui sa come creare hype, come far parlare di sé e, a dire il vero, anche come scrivere canzoni. L’interpretazione sentita ci ha restituito un senso di autenticità, anche se guardarlo mentre cantava ci faceva pensare di essere dentro una puntata di Fringe, con metaversi che si scontrano e presenze aliene in cerca di una spiegazione.

Insomma, sto divagando. La canzone mi piace (qui trovate ne trovate anche un’analisi, anche se il punto è che in analisi dovremmo andarci tutti) e l’interpretazione è stata una delle migliori della serata. Buona la prima.

Bresh – Voto 5

Bresh alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Bresh ci ricorda che siamo a Sanremo 2025 e tira fuori una canzone pienamente sanremese che – però – si disperde un po’ nel mare di canzoni (mica sono poche). Di lui abbiamo visto un po’ tutto, la giacca di pelle alla Rkomi e Irama, il microfono tra le mani come Ermal Meta (senza la voce di Ermal Meta). Ok, la ballad. Insomma, l’episodio filler di cui non sentivamo il bisogno, ma neanche ci lamentiamo.

Sarah Toscano – Voto 5,5

Sarah Toscano alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits. Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits. Rai Uno

Sarah Toscano è un’altra delle giovani promesse di Sanremo 2025, una Trix che aspetta il vento che le sciolga le trecce. Io nel frattempo aspetto che finisca la canzone, perché tutto è bellissimo, ma anche… meno.

Joan Thiele – Voto 7,5

Joan Thiele alla pirma puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Inaspettatamente oltre la mezzanotte si presenta Joan Thiele come una diva di altri tempi. Una canzone raffinata come un episodio de La Regina degli Scacchi, ma senza raggiungere i livelli di iconicità della serie in questione. Però devo dire che non mi dispiace e che merita un suo secondo ascolto per un commento più approfondito.

Rocco Hunt – Voto 5,5

Rocco Hunt alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

“Mille vote ancora”. “È nu juorn buon.” Stessa pasta (frolla) che, alla fine, non mi dispiace neanche così tanto. Mette allegria, e dopo 700 cantanti ne avevamo quasi bisogno. Dalle mie parti si dice che ognuno di noi, anche senza saperlo, conosca almeno un cugino o un parente di Rocco Hunt. Per me questa cosa è valida e fondata, ma forse nei commenti voi sapreste dirci di più per approfondire questo interessantissimo progetto di ricerca.

Francesca Michielin – Voto 5,5

Francesca Michielin alla prima puntata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Allora, Francesca Michielin, parliamone. Io, fan della prima ora dai tempi in cui cantava i Led Zeppelin davanti a Simona Ventura e compagnia. Però, quasi all’una di notte, alla prima serata di questo Festival, non può basarsi solo sull’adrenalina e fare la contorsionista su tacchi vertiginosi dopo essersi quasi rotta una caviglia. Ora, da coetanea a coetanea, la scrivente si è fratturata un piede camminando in ciabatte dentro casa. Sempre la scrivente deve concentrarsi sulle performance per poter scrivere qualcosa di sensato, quindi, non puoi distrarmi facendo piegamenti sui trampoli. Francesca, pure tu, dai.

In questo caso, mi sento come quando la bestie è nel torto marcio, ma un po’ devi darle ragione e supportarla perché sai che è la tua bestie: “amo, fai come ti senti”. Ecco, a me questa canzone non piace, però “amo, fai come ti senti“.

The Kolors – Voto 6

the kolors alla prima serata di Sanremo 2025 - Credits: Rai Uno
Sanremo 2025 – Credits: Rai Uno

Tu con chi fai l’amore? Eh tesoro, a quest’ora ti risponderei con il cuscino. Ma, hey, se i The Kolors ci riportano un po’ all’estate, con il loro ritmo che ti fa venir voglia di ballare, allora va bene così. Hanno il tocco giusto per farci sentire la voglia di sole e mare, anche se questa volta la hit non mi ha convinta al 100%.

Sarà lo spin-off di un ragazzo che incontra una ragazza? Boh, ma tra loro e i Coma_Cose ormai i festival di Sanremo diventano una serie tv antologica.