Un brivido ci è corso lungo la schiena, durante le prime due serate di Sanremo 2025 (qui, a proposito, troverete la classifica sempre aggiornata). Il timore che, dopo la prima serata, il buon Conti potesse decidere di fare la storia del Festival passando dalla prima puntata alla finalissima era tangibile. Bastava mandare le Nuove Proposte a La Vita in Diretta e chiedere ad Alberto Matano di eleggere il finalista con buona pace di Rosita Celentano e del suo barboncino e poi tanti saluti. Abbiamo rischiato di vedere un Sanremo 2025 durare ancora meno di 1899, ma – anche se con qualche ansia – siamo giunti alla terza serata. Ora tocca alle cover e poi alla gran finale che, stando a quanto riportato, dovrebbe finire intorno all’01:30 perché Conti ha deciso così già quando gli è stato proposto di tornare a prendersi quel che è suo mentre il tanto ricordato di questi giorni Amadeus faceva l’Erasmus.
Prima ancora delle canzoni in gara, Conti ha scelto gli orari senza però sacrificare alcun cantante, accogliendo nella nuova edizione ben 30 cantanti (diventati poi 29) che alle spalle avevano più autori che parenti. Il buon Conti in questo Festival ha dunque scelto scelto la formula botte piena (pienissima) e moglie ubriaca, che tradotta significa: DAI DAI DAI DAI.
14 big in gara e la finale delle Nuove Proposte: ecco le pagelle della terza serata di Sanremo 2025
Clara – Voto 5,5

Ritorna sul palco di Sanremo 2025 con un abito che può mettersi solo lei e renderebbe noi illegali in tutti gli Stati. Incassiamo il colpo e procediamo con il nostro pigiamone. Dopo un primo ascolto che non ci aveva convinto (come detto nelle pagelle della prima puntata), Clara apre le danze della terza serata riconfermando le nostre titubanze. Il generale, Febbre è un po’ come la terza stagione di The Bear: fa il suo, ma non è abbastanza e non è all’altezza delle altre Serie Tv dell’anno. Ma almeno ha l’obiettivo di portarci verso la quarta stagione: qualcuno ha chiaro dove voglia portarci Clara? L’IPM di Mare Fuori non è una risposta.
Brunori Sas – Voto 9

Un completo nero senza troppi fronzoli e tutta la semplicità del mondo: a Brunori Sas basta pochissimo per far sì che 13 milioni di persone si buttino a terra disperate cantando la sua canzone. Con un video che vede moglie e figlia fare la terra e il sole, Brunori Sas ha portato This is Us nella 75esima edizione di Sanremo 2025 con quella puntata di Milo Ventimiglia annessa e connessa. Chi l’ha guardata sa già. Le nostre lacrime qui.
Sarah Toscano – Voto 6

Si presenta a Sanremo 2025 con un pezzo che al primo ascolto non vuoi più ascoltare, ma il bello del Festival è che alla fine le canzoni al secondo ascolto diventano quasi figlie tue, e quindi va bene così. Non sarà il suo Festival della vita, c’è ancora tanto da lavorare, ma chi ha visto Amici di Maria De Filippi sa due cose su Sarah Toscano: che questo è solo l’inizio, e che lei vive perennemente in una puntata di Bake Off Italia. Non bene la prima. Meglio la seconda. Stupiscici con la terza come nel caso di Hannibal (ma almeno tu torna).
Massimo Ranieri – Voto 5

Dare un 5 a Massimo Ranieri fa più male a noi che a lui: tra le mani il nostro Cuore straziato. Nonostante questa lieve insufficienza – dai Max, anche a scuola dicevano che un 5 è sempre recuperabile – resta l’unica verità che conosciamo: cammina, corre e si muove con un’agilità che non ha neanche Sarah Toscano a 19 anni e che, onestamente, noi abbiamo già perso da almeno dieci anni. D’altronde, lui è la nostra quota Jay Pritchett dell’edizione. Noi siamo pronti a essere la sua Gloria, ma con una colonna sonora diversa.
Joan Thiele – Voto 7,5

Un po’ Mercoledì Addams e un po’ Frida Khalo, Joan Thiele sa come tenerci incollati di fronte al televisore con un magnetismo che forse in questa edizione è solo suo. Di copie di una fotocopia ne abbiamo già tante, ma Joan Thiele è simile soltanto a se stessa anche se fino a questo momento lo sapevano in quattro gatti. Un po’ come nel caso di quella gemma di Severance. Insomma, al gioco dimmi che Serie Tv che sei Joan Thiele un titolo da dire ce l’ha eccome.
Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – Voto 7,5

Sembrano appena usciti da una puntata di Animal Kingdom e, in effetti, nessuno ha delle prove sufficienti per smentire la cosa e questo può essere solo motivo di soddisfazione per loro. Un sette pienissimo non glielo toglie nessuno, anche se la sequenza dei loro nomi uno dopo l’altro sembrerebbe ricordare la lista dei medicinali da comprare per scongiurare il virus intestinale. Ma ehi: altrochè tormento, questa esibizione è stata una goduria.
Noemi – Voto 7

Noemi torna all’Ariston con una canzone per Sanremo 2025 che Sanrema più che mai. Praticamente quando è stato coniato il termine canzone sanremese lei era lì in prima fila a dettare le regole. Il secondo ascolto è comunque decisamente più convincente del primo e aiuta a percepire la firma di Mamhood e Michelangelo. Canzone Sanreme che Sanrema con dietro il lavoro di chi di Festival ne ha vinti. Eppure, il cammino di Noemi in questa 75esima edizione sembra difficile come quello della Serie Tv Netflix Kaos che ha fatto tutta ‘sta strada per poi bloccarsi soltanto dopo la prima stagione.
Olly – Voto 7-

Olly è un po’ la quota Harry Potter di questa 75esima edizione di Sanremo 2025. Non si sa perché, quando e come ma, fin dal suo annuncio, è stato definito Il Prescelto totalmente a caso, un po’ come Harry che ha avuto il destino ingrato che ha avuto solo perché è nato a luglio. Nel complesso, con il secondo ascolto migliora ma sempre con contegno. Non ti fa abbassare il volume e te la fa canticchiare a caso durante le giornate. Ma il primo posto è un’altra cosa (almeno secondo noi).
Coma_Cose – Voto 6

I Coma_Cose, al momento della scelta della canzone da mandare al buon Conti, hanno ben ricordato giustamente il ruolo dei tormentoni al Festival di Sanremo. Loro non volevano essere i nuovi Ricchi e Poveri: volevano avere il potere di farli ringiovanire come in un episodio di Dark. Alla fine, sì: Cuoricini, Cuoricini, Cuoricini ripetuto fino all’infinito raggiunge l’obiettivo. La canzone è effettivamente un tormentone, ma ci sentiamo di dire che forse la voglia di fare questa benedetta hit è andata oltre la volontà di fare una bella canzone. E c’è differenza tra una hit e una bella canzone. Un sei politico per l’obiettivo raggiunto e confermato da questo secondo ascolto.
Modà – Voto 5-

Kekko de I Modà e quell’incredibile somiglianza con Dorian Gray. Da che ne abbiamo memoria, e su questo diciamo che un po’ ce la caviamo, Kekko è sempre lo stesso di sempre fin dagli anni 2000. Non un accenno dei vent’anni che passano. Probabilmente nello studio discografico ha un quadro nascosto di se stesso che invecchia al suo posto e, probabilmente, il dolore e le conseguenze di quella brutta caduta fatta prima di Sanremo 2025 sono tutte lì. Per il resto, su quel palco I Modà hanno portato i Modà che fanno I Modà, solo che a differenza di Kekko gli anni per i Modà sono passati e un po’ si sentono. Perché, come Kekko, rimangono uguali anche le canzoni.
Tony Effe – Voto 6,5

Arriva sul palco di Sanremo 2025 con tutta la diffidenza del caso. Nella prima puntata non ottiene troppa attenzione a causa della sua macchia di fondotinta sulla camicia bianca, sbloccando così una delle nostre paure più feroci ogni volta che azzardiamo indossando qualcosa di quel colore. Torna nella terza serata senza maglietta e una giacca nera che dovrebbe annichilire qualsiasi fondotinta esistente, anche quelli della sua nota compagna. La canzone, al netto di queste macchie, funziona (qui il suo significato) nonostante tutti quei nonostante che sui social svolazzano qua e là. I Coma_Cose ci hanno provato, però il vero tormentone di questo Festival sui social è questo: ma alla fine non è male ‘sta canzone di Tony Effe.
Irama – Voto 5,5

Vestito da Power Ranger, Irama è tornato sul palco di Sanremo 2025 dopo un anno passato a prepararsi per Sanremo 2025 dopo altri anni passati a fare la stessa cosa. Insomma, il buon Irama – all’anagrafe Filippo Maria Fanti – è una specie di Locke di Lost che che crede che Sanremo sia un posto magico fatto di miracoli, fede e cose impossibili che diventano possibili. Noi, di base, condividiamo. E la canzone di Irama irama al punto giusto, tanto da ricordarci le precedenti cinque. Peccato però per quel “fottuto”,che dovrebbe essere bandito da tutti i testi, figuriamoci ripetuto in un ritornello.
Francesco Gabbani – Voto 5

Scende le scalinate sulle note di Occidentali’s Karma. Per un istante, noi ci abbiamo anche creduto che Gabbani tornasse al Festival con un altro pezzo alternativo e alla stessa stregua degli altri, ma il risultato è stata una ballad sulla gioia di vivere che non conquista e non spettina. Ci crederemmo anche al bel messaggio della canzone, ma il punto è che quando Gabbani canta “Viva la vita così com’è, viva la vita, questa vita che..” noi siamo sul divano con la stessa faccia e approccio all’esistenza di Nick Miller. Potremmo trarne un insegnamento, ma la canzone non convince in questo senso neanche alla terza puntata di Sanremo 2025.
Gaia – Voto 6

Di tormentoni negli ultimi ne abbiamo avuti e continueremo ad averne. Gaia sceglie di utilizzare la sua occasione di salire sul palco di Sanremo 2025 per sfornarne uno (il secondo dopo Sesso e Samba con il suo collega di viaggio Tony Effe) che rispecchia tutti i canoni della ricetta. Eppure, dentro di noi prevale quella sensazione che ci dice che – in mezzo a tutti questi tormentoni – di questo avremmo potuto farne a meno. Un po’ come nel caso di tutti quei nuovi personaggi che a un certo punto arrivano nella terza stagione di Sex Education. Non sono male: ma hanno effettivamente aggiunto qualcosa alla trama?
Alex Wyse – 7-

Un po’ di Ultimo, un po’ di Mengoni, un altro po’ di Gazzelle e la ballad sentimentale per Sanremo 2025 è pronta. Poteva decisamente osare di più, ma il talento di Alex Wyse esiste e – se giocherà bene le sue carte – presto potrebbe fare il suo ingresso nella gara tra big. Al momento la sua consacrazione è come la quinta e ultima stagione di Stranger Things: sappiamo che arriverà, solo che non sappiamo quando.
Settembre – Voto 8+

Vertebre di Settembre è oramai talmente conosciuta e cantata da mesi che ha già ottenuto lo stesso successo di una canzone che finisce nella Top 5 dei big. Raramente un pezzo delle Nuove Proposte riesce a ottenere un clamore del genere prima ancora di arrivare sul grande palco. Settembre in questo Sanremo 2025 è stato un po’ come la terza stagione di House of the Dragon rinnovata prima ancora dell’arrivo della seconda. Il destino non poteva dunque che essere questo.