Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ciao, sono Alessandro Borghese. Benvenuti a questa puntata speciale di 4 Ristoranti: il mio viaggio nei Pub di Birmingham. Un solo concorrente in sfida e quattro categorie da votare: lochescion, menù, serrvizio e conto. Ma non basta. Con il mio voto posso confermare o ribbaltare il risultato. Il primo e unico concorrente di oggi è il Garrison Pub.
Sono approdato a Birmingham con il desiderio di esplorare maggiormente il panorama dei pub irlandesi. Dopo la mia ultima visita al MacLaren’s pub di New York sono rimasto affascinato da questo mondo. Da come il tutto viene organizzato: dalla brigata in cucina al contatto con i clienti. L’unica differenza è che mi sono spostato dall’altro lato dell’Atlantico.
Ad accogliermi c’è il cameriere Harry, che mi racconta di come prima il locale appartenesse a lui e di come fosse stato costretto a venderlo ad una famiglia molto importante del posto. Talvolta il cambio di gestione può causare problemi con la clientela, speriamo non sia questo il caso al Garrison Pub.
Che inizi la sfida!
1) Location
Il Garrison Pub si trova in un punto centrale di Birmingham, facilitando l’arrivo dei clienti. Al termine del lavoro infatti, prima ancora di tornare a casa, è consuetudine passare al pub a bere qualcosa. Ottimo punto a favore del locale. L’interno ha uno stile retrò anni ’20, con tavolini e sedie in legno in tinta con il bancone. Di fianco c’è una piccola sala privata che mi è stato detto appartenere al proprietario, un certo Thomas Shelby.
Voto: 6