5) Tom Hardy – Peaky Blinders

Non è certo un mistero che Tom Hardy abbia una predilezione per i personaggi maledetti, oscuri, controversi, come quello che recita in Peaky Blinders.
Ha anche alle spalle un passato difficile di alcol e abuso di crack (che noi vi abbiamo raccontato qui). Il suo aspetto muscoloso, affascinante, un po’ tenebroso ha rafforzato l’idea comune che sia un bad boy.
In realtà è un uomo che è riuscito a raddrizzarsi diventando un vero vincente, è un sostenitore dei diritti degli animali, è un papà orgoglioso e un marito felice. Eppure l’etichetta di bello e dannato gli rimane ancora un po’ appiccicata addosso.
4) Cillian Murphy – Peaky Blinders

In un articolo del The New Yorker, il giornalista David Denby lo descrive così:
Cillian Murphy, che ha un aspetto angelico che sa diventare sinistro, è uno dei mostri più elegantemente seducenti dei film degli ultimi tempi.
Niente male, eh? E come biasimarlo? È affascinante, riservato, freddo e distaccato, ma in grado di irretire lo spettatore con un semplice sguardo.
Non a caso, Peaky Blinders ruota tutto intorno a lui.