Vai al contenuto
Home » Peaky Blinders » La scala della malvagità in Peaky Blinders

La scala della malvagità in Peaky Blinders

Peaky Blinders

Attenzione: non continuate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla quarta stagione.

6. Luca Changretta

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Risultati immagini per peaky blinders luca gif

Livello 19
Psicopatici che prima intimidiscono, perseguitano le loro vittime instillando in loro il terrore, per poi passare a commettere il crimine.’

La comparsa di Luca Changretta nell’ultima stagione cambia i piani all’interno della scena classica di Peaky Blinders. Cambia anche la reazione di Thomas nei confronti della vendetta della mafia italiana. Si tratta di uno scenario inusuale grazie anche e soprattutto all’introduzione di questo nuovo personaggio. Il continuum in cui si svolgono le stagioni di Peaky Blinders nasce dal polo profondamente malvagio per concludersi nel punto ancora più in là della linea di evoluzione. Nella quarta stagione la coreografia sembra diventare ancora più cupa e assordante nei suoi silenzi.
Luca Changretta è l’antagonista degli antagonisti e porta con sé un carico tutto nuovo di malvagità. Intraprende vari scontri verbali con Thomas, il duello quindi si sposta sulla dimensione verbale e non verbale, mentre la guerra vera e propria arriverà solo in un secondo momento, quando la tensione avrà raggiunto il suo massimo. Basterebbe soffermarsi anche solo sul tono con cui Luca dice a Thomas del suo piano di lasciarlo morire solo dopo aver ucciso tutta la sua famiglia, in modo tale da causargli il massimo del dolore possibile.

LEGGI ANCHE – Peaky Blinders: 7 Serie Tv da vedere se sei in astinenza

Pagine: 1 2 3 4 5 6