Vai al contenuto
Home » Penny Dreadful

Lo spin-off di Penny Dreadful è diventato realtà. E sappiamo già cosa vedremo

Penny Dreadful

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Le 17:00.
Le 17 del primo novembre hanno risvegliato chi da tempo era rimasto sopito nell’ombra. Sono riapparse attorno a noi le tenebre di un epoca che sembrava così lontana e ormai irraggiungibile. Da quel poetico finale del 2016 sono passati solo due anni, ma Penny Dreadful è inciso indelebilmente in noi nella sua interezza. Puntata dopo puntata, verso dopo verso. E con la morte il mondo dei vivi ha sempre una fine, quello dei morti invece è a questo punto che preme per emergere e prendere spazio. Per chi ha smesso di vivere la morte non è sempre la fine.

Death isn’t always the finale.

Inizia così l’annuncio della pagina ufficiale Facebook di Penny Dreadful. La morte che aveva accompagnato con la sua aura l’inizio e la fine della serie è adesso l’incipit di qualcosa di molto prezioso. Dopo l’uscita della continuazione a fumetti della saga, un nuovo percorso che devia dalla serie madre si affaccia su Facebook. Lo spin-off annunciato poco tempo fa è realtà. Non ci sono più dubbi e le ipotesi che possiamo fare arrivati sin qui sono infinite, per ora ha finalmente un nome, riporta le nostre menti a quello che è stato, dandoci speranza di un nuovo innamoramento:

Penny Dreadful: City of Angels.

https://www.facebook.com/PennyDreadfulOnShowtime/posts/1185926424892086

Abbiamo quindi notizie positive. Sappiamo inoltre che sarà ambientata nel 1938 a Los Angeles, percorrendo ancora la strada della storia passata, ma questa volta un po’ più vicina a noi. Non sarà più dominata dalla foschia e dalle tenebre londinesi, e questo è decisamente un dettaglio da tenere a mente per giudicare la serie. E non solo, a condire di mistero e interesse l’opera, ci viene anticipata una forte influenza folkloristica sia americana che messicana. In potenza gli ingredienti per un altro capolavoro ci sono evidentemente tutti. Penny Dreadful viene ripresa, ma non eccessivamente, dando spazio anche a trame differenti e contemporaneamente collegate.

A seguire il progetto ci saranno il solito John Logan assieme a Michael Aguilar. Proprio lo sceneggiatore di Penny Dreadful ha affermato di voler incentrare la nuova serie su tematiche politiche, sociali e razziali dando un colore più realistico e quotidiano della Los Angeles di quel tempo.

Bisogna solo avere ancora un po’ di pazienza, il dado è stato tratto.
Adesso non resta che fare attenzione perché il cielo tornerà a farsi scuro e lo farà tra non molto.

Leggi anche: Penny Dreadful: la meraviglia gotica da un penny