Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il personaggio di Abisso in The Boys offre un interessante spaccato sulla natura contraddittoria dei supereroi moderni, incarnando i temi del potere, della responsabilità e della caduta morale. Nella narrazione, Abisso, il cui vero nome è Kevin Moskowitz, è presentato come una figura ambivalente che possiede la capacità di respirare sott’acqua e comunicare con le creature marine, ricalcando l’archetipo del supereroe acquatico simile ad Aquaman.
Abisso è un membro dei Sette, il gruppo elitario di supereroi sponsorizzato dalla potente corporazione Vought International. Questa appartenenza lo colloca automaticamente all’apice della celebrità e del potere, ma sotto la superficie scintillante si nasconde una personalità complessa e tormentata. La serie non esita a esplorare i lati più oscuri di Abisso, mettendo in luce le sue insicurezze, il desiderio di approvazione e la sua lotta interiore tra l’essere un’icona pubblica e le sue azioni riprovevoli.
Uno degli aspetti più controversi di Abisso è il suo comportamento morale discutibile. La serie inizia con un evento sconvolgente che lo vede protagonista: un tentativo di violenza sessuale nei confronti della nuova arrivata nel team, Starlight. Questo atto non solo stabilisce il tono per il personaggio ma serve anche a esporre la corruzione e la depravazione che si annidano dietro la facciata di eroismo e benevolenza dei Sette e di Vought.
Nel corso della serie, Abisso è costantemente alle prese con le ripercussioni delle sue azioni e con il tentativo di riscattarsi, anche se spesso i suoi sforzi sono motivati più dall’egoismo e dalla paura delle conseguenze che da un vero senso di giustizia o pentimento.
Questo percorso di redenzione fallita è reso ancor più complesso dal suo passato tormentato e dal rapporto complicato con i suoi colleghi e le figure autoritarie dentro Vought.
Nonostante la sua forza e le sue abilità sovrumane, Abisso rimane un personaggio incredibilmente umano e fallibile. La lotta interna, unita alla pressione costante di mantenere l’immagine pubblica di un eroe, rende Abisso uno dei personaggi più interessanti e tridimensionali di The Boys. La serie utilizza il suo personaggio per esplorare temi di grande attualità come il culto della celebrità, l’abuso di potere e la difficoltà di rimanere moralmente integri in un mondo che premia spesso l’apparenza piuttosto che la sostanza.
In conclusione, Abisso di The Boys è un personaggio ricco e stratificato, che rappresenta sia il lato oscuro del potere superumano sia la complessa realtà di chi vive sotto i riflettori. La sua narrazione serve come potente metafora dei pericoli e delle sfide morali che affrontiamo nella società contemporanea, rendendolo un pilastro cruciale dell’universo narrativo della serie.