Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Adso da Melk è uno dei personaggi più significativi de Il nome della rosa. Ideato da Umberto Eco, autore del romanzo d’ispirazione, Adso da Melk è stato interpretato in una miniserie ispirata al romanzo da Daniel Hardung, attore in ascesa negli ultimi anni anche grazie alla partecipazione alla serie Prime Video Maxton Hall.
Hardung restituisce con buona credibilità i tratti principali del personaggio, iconico accompagnatore del protagonista Guglielmo da Baskerville. Per molti versi il suo “Watson”, viste le forti affinità della sua spalla con Sherlock Holmes. Il frate assiste Guglielmo nelle complesse indagini in un’abbazia, sede di alcuni misteriosi omicidi.
Daniel Hardung non è stato il primo interprete del personaggio. Nel 1986, infatti, fu un volto molto noto a dargli vita in uno sceneggiato ancora oggi molto popolare: in quel caso, fu Christian Slater (il Mr. Robot dell’omonima serie) a interpretarlo. Daniel Hardung ha avuto il difficile compito di non farlo rimpiangere, riuscendoci.