Arnaldo Mangini è una webstar italiana, specializzato in particolare in contenuti di stampo comico.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il nome Arnaldo Mangini non vi dice niente? Siete tra i pochi, a quanto pare. Arnaldo Mangini è infatti uno dei tiktoker italiani più seguiti al mondo. Solo Khabi Lame (conosciuto, tra le altre cose, per la partecipazione alle ultimi edizioni di Italia’s Got Talent), gli tiene testa. Il comico macina numeri da record attraverso un canale normalmente frequentato da un pubblico giovanissimo. Lui, però, arriva da mezzi più tradizionali per poi trasferirsi sui social.
Ne ha parlato lo stesso Arnaldo Mangini qualche tempo fa, nel corso di un’intervista rilasciata a Fanpage: “In passato ho fatto tantissima televisione. Negli anni ’90 ero dappertutto, a Striscia la notizia, Le Iene, Target, Uno Mattina… La televisione oggi sembra un ricordo, però non è escluso che in futuro possa tornarci. Il passaggio ai social è arrivato come un processo naturale del mio lavoro. Nasco come intrattenitore, mi piace interagire con le persone. È stata una sorta di walk action, dalla realtà nel virtuale”.
Insomma: in un mondo in cui è più normale fare il percorso inverso, Arnaldo Mangini è in qualche modo una figura rivoluzionaria. Tutta votata alla semplicità e all’essenzialità: lui si definisce, d’altronde, clown e “fantasista”. La sua comicità è immediata e richiama la lunga tradizione della Commedia dell’Arte, mentre l’utilizzo della “fantasia” è più che evidente nei variegati contenuti che propone da tempo sui suoi canali social. Apprezzatissimi, e vincenti. Dopo una prima vita professionale comunque ad alti livelli, Arnaldo Mangini è diventato una star assoluta. E dire che aveva iniziato a muovere i primi passi grazie a una somiglianza fisica. Come è piuttosto evidente anche dalle primissime foto, l’artista assomiglia infatti a Rowan Atkinson, il celebre Mr. Bean. Poi è andata come è andata: benissimo, fin troppo.