Bernardo Gui

Luogo di nascita: Royeres, Alta Vienne, Francia
Interpretato da: Rupert Everett
Doppiato da: Massimo Lodolo
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Personaggio realmente esistito e trasposto in una versione romanzata da Umberto Eco nel suo Il nome della rosa, Bernardo Gui è considerabile l’antagonista e l’antitesi di Guglielmo da Baskerville, protagonista assoluto del celebre romanzo italiano.

Bernardo Gui è stato interpretato in due importanti sceneggiati televisivi (entrambi realizzati dalla Rai) da due attori importantissimi. Nel 1986 fu F. Murray Abraham a prestargli il volto, regalando una prestazione a dir poco memorabile. Importante anche la versione del 2019, la miniserie tv Il nome della rosa. Qui fu invece Rupert Everett a offrirne una versione rivisitata ma fedele allo spirito originario del romanzo.

Oltre alle già citate versioni de Il nome della rosa, Bernardo Gui è presente in varie altre opere, sempre in una versione piuttosto romanzata e senza aspirazioni documentaristiche. Si citano, in tal senso, i romanzi storici The Notary e in The Secretary (stavolta da protagonista). Significativo, soprattutto, il suo inserimento ne I Miserabili di Victor Hugo.