Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Gioia e dolore degli appassionati del genere, Supernatural è stata senz’altro una serie che ha saputo imprimersi con fermezza nel cuore e nelle menti dei serial addicted. E se c’è un aspetto su cui la serie ha giocato molto bene le sue potenzialità (spesso disattese da sviluppi di trama un po’ deludenti) è il particolare legame che è venuto a crearsi tra spettatore e personaggi. È innegabile che ogni volto e storia di Supernatural – tra quelli ricorrenti – abbia saputo lasciare il segno nel pubblico di affezionati, ma ce n’è uno in particolare che è riuscito in un’impresa quasi impossibile: farsi amare all’istante, quasi sin dal primo fotogramma. Stiamo parlando di Castiel, ex soldato del paradiso e ora compianto personaggio da celebrare così come merita.
Castiel è un angelo la cui strada si incrocia con quella dei Winchester a partire dalla quarta stagione, quando salva Dean dall’Inferno e – successivamente – aiuta i due fratelli nella lotta contro i demoni. Ben presto diviene, oltre che un preziosissimo alleato, un amico fraterno di Sam e Dean. L’uomo che ospita lo spirito di Castiel si chiama Jimmy Novak.
La storia di Castiel e del suo ruolo nell’economia della narrazione principale di Supernatural (risalente al progetto originario del creatore Eric Kripke e conclusasi con la quinta stagione della serie) è già un indizio di quanto personaggio sia stato adorato dagli spettatori.
Quella dell’angelo avrebbe dovuto essere, infatti, solo una breve parentesi all’interno della storia dei Winchester in lotta con Lucifero e il suo ruolo avrebbe davvero dovuto esaurirsi nell’arco di qualche episodio. Naturalmente le circostanze hanno preso pieghe molto diverse, rendendolo uno dei personaggi principali e più amati della serie.