Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il contadino cerca moglie porta, nella sua nuova edizione, quattro contadini e una contadina pronti a innamorarsi e ad accogliere, nella loro realtà agreste, cittadini e cittadine che hanno deciso di dare una nuova chance al loro cuore e di scoprire una vocazione magari mai immaginata. Nell’insieme, però, troviamo cinque storie di scelte non convenzionali che, al di là del docu-reality in atto, mostrano bene una certa Italia forse lontana dalla tv ma estremamente vitale. Ma andiamo adesso a conoscere i cinque partecipanti di quest’anno: è la volta di Davide Gambarini, 29 anni, da Grone (Bergamo).
Lui si presenta così: “Sono Davide Gambarini, ho 29 anni. Ho vissuto fino ai 18 anni in città e poi ho deciso di lanciarmi un po’ nel mondo dell’allevamento. Ho iniziato a vedere un po’ in giro come facevano gli altri e poi, piano piano, ho deciso di diventare un allevatore di montagna. Non sono nato in montagna, quindi diciamo che non sono montanaro di sangue, se vogliamo.
Sono qui, non dico nel cuore della montagna, ma perlomeno sulla punta, e quindi penso che in modo loro un po’ mi hanno accettato anche le montagne. Qui abbiamo tutti i tipi di cani possibili e immaginabili, tranne dei cani validi. Qui siamo un po’ tutti una grande famiglia. Diciamo che chi arriva, se arriva, deve prendere il pacchetto completo.
C’è storia. Ho aperto una mia azienda agricola in montagna e non un’azienda qualsiasi, nel senso che appunto mungo a mano e tante lavorazioni le faccio ancora un po’ alla vecchia maniera, una roba controcorrente. Però quando arrivi qui nella mia azienda è come essere cent’anni indietro. Non so se le ragazze hanno capito, hanno in mente dove possono capitare, ma quando si arriva qui si è un po’ catapultati in un mondo diverso. Era quel muscolo qua. Questa qui è la prima parte della lavorazione, della cagliata.”
Adesso quindi Davide si è stabilito in Val Cavallina, dove ha aperto un’azienda in cui utilizza metodi antichi per lavorare il latte e ottenere i suoi formaggi. Anche lui, nonostante faccia quello che gli piace, ha deciso di partecipare al programma per trovare una ragazza che condivida con lui questa scelta di vita.