Fabio Canino

Data di nascita: 15 Agosto 1963
Età: 61 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Firenze
Dove vive: Roma
Altezza: 1,80 m
Curiosità: Ha origini campane. Infatti il padre è di Ischia
Citazioni:

I diritti Lgbt sono i diritti di tutti. Per quanto lo si possa respingere, quando l'arcobaleno fa capolino, alla fine conquista tutti

Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Cosa sarebbe Ballando con le Stelle senza i giudici? Ormai la line up è confermata da diversi edizioni e le loro diverse personalità assicurano spettacolo assoluto nei giudizi da dare ad artisti famosi, attori e così via. Tra i giudici c’è Fabio Canino. Andiamo a conoscerlo meglio.

Fabio Canino (Firenze, 15 agosto 1963) è un attore, personaggio televisivo, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. A Ballando con le Stelle è giudice fin dalla quarta edizione.

Dopo il diploma conseguito nel 1983 studia recitazione con Antonio Rugani della Bottega Teatrale di Firenze e, successivamente, al Centro di Teatro Attivo di Milano nel corso per attori professionisti nel 1988. Animatore nei villaggi turistici per qualche anno, esordisce nel mondo dello spettacolo come attore ed autore teatrale; interpreta, tra le altre, le commedie La tempesta di William Shakespeare e Histoire du soldat di Igor Stravinskij.

Nel 1999 porta sul palcoscenico lo spettacolo Carosello, e dopo tutti a letto, di cui firma la regia. Nel 2003 conduce il programma comico Assolo su LA7. Dopo un periodo trascorso negli Stati Uniti porta in Italia alcuni testi teatrali inediti nel nostro Paese che porta al successo come per esempio “Making Porn” di Ronnie Larsen. Al cinema, è il protagonista del film di Maurizio Ponzi Fratelli coltelli (1996) e Besame mucho (1998) per poi avere una piccola parte nella pellicola comica A ruota libera di Vincenzo Salemme.

Ha partecipato al programma televisivo Macao di Gianni Boncompagni per poi approdare a Le Iene, di cui ha fatto parte dal 1998 al 2000. Conduttore nella rete satellitare Gay.TV, ha presentato sulle reti Mediaset i programmi Cronache marziane e Frankenstein.

Fabio Canino è apertamente gay e impegnato su temi di carattere LGBT e sociale, come conduttore dei Diversity Media Awards e testimonial della campagna “Giù le mani dai bambini”.

In un’intervista a Vieni da me ha raccontato il momento del coming out. «A circa 18 anni ho radunato i miei genitori. Era una sera di fine estate e li ho fatti sedere. Hanno subito iniziato a preoccuparsi. Ho detto loro di sedersi perché dovevo confessare loro qualcosa che forse non avrebbero gradito, qualcosa che avrebbe potuto farli piangere. I miei genitori pensavano già che avessi fatto qualche guaio, come rompere la macchina o altro. Ma quando ho detto loro che ero gay, mia madre ha tirato un sospiro di sollievo», ha concluso con un sorriso.

Nel 2019 ha ideato e condotto un format teatrale dal titolo “Le lezioni Italiane di Fabio Canino” con ospiti e divulgatori di varie materie. Sempre nel 2019 pubblica Le parole che mancano al cuore e viene invitato a presentarlo presso il Parlamento europeo a Bruxelles.