Fabio Caressa

Data di nascita: 18 Aprile 1967
Età: 58 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Roma, Lazio, Italia
Dove vive: Milano 2
Altezza: 1,76 cm
Doppiato da: Fabio Caressa
Curiosità: Ha iniziato la carriera scrivendo per la rivista Cioè
Citazioni:

Andiamo a Berlino, Beppe

Descrizione

Fabio Caressa è un conduttore e giornalista sportivo italiano, noto al grande pubblico soprattutto nel ruolo di telecronista. Ha partecipato alla

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sposato con Benedetta Parodi, noto personaggio televisivo, e padre di tre figli (Matilde, Eleonora e Diego), Fabio Caressa è celebre per alcune delle telecronache più iconiche della storia televisiva recente. Inoltre, si è reso protagonista negli ultimi anni per la partecipazione al game show di Sky Pechino Express, in onda anche su TV8. Fabio Caressa ha partecipato in tandem con la figlia Eleonora (nome della squadra, I Caressa), distinguendosi per un notevole spirito combattivo e per alcune polemiche che hanno accompagnato il suo percorso. Un percorso comunque molto positivo, nel quale Fabio Caressa ha mostrato grande carisma e una determinazione fuori dal comune. Caressa desiderava da sempre partecipare a Pechino Express, e si è calato perfettamente nella parte mostrando grande attitudine al sacrificio.

Ma è da giornalista sportivo che Fabio Caressa è conosciuto dai più. L’esordio, curiosità che molti non conoscono, è con la rivista Cioè. Dal 1986 si inserisce stabilmente nel circuito delle emittenti private romane, mostrando da subito tutto il suo talento e la sua grande passione che lo contraddistingue ancora oggi. È solo l’inizio. Dal 1990, dopo aver portato avanti un importante percorso accademico, sviluppa la carriera da radiocronista, seguendo Roma e Lazio nelle partite in trasferta. Sempre nello stesso anno, cura la realizzazione di un film dedicato al Mondiali di calcio italiani. Dal 1991, entra a far parte della squadra della rete antesignana di Sky, Tele+.

Giornalista professionista dal 1994, Fabio Caressa continua un’ascesa inarrestabile che lo porterà a Sky e poi, negli ultimi vent’anni, a curare alcune tra le partite di calcio più importanti della storia recente. Indimenticabili, in tal senso, le cronache iconiche del Mondiale tedesco del 2006, vinto dall’Italia e accompagnato dai racconti intensi e iconici del giornalista, con le sue leggendarie intro pre-partita che ci risuonano ancora nelle orecchie a quasi 20 anni di distanza. Fabio Caressa regala in quelle settimane alcune frasi entrate a far parte del linguaggio comune anche in ambito extrasportivo (“Andiamo a Berlino, Beppe”), consacrandosi una volta per tutte ai massimi livelli. Una carriera fortunata quella di Fabio Caressa, ancora oggi ricca di grandi soddisfazioni. Un vero e proprio perno della televisione italiana, e in particolare di Sky di cui è ormai un volto iconico. Imperdibile, al termine della giornata di Serie A, il suo Sky Calcio Club, in onda dal 2015.