Gita Furman

Doppiato da: /
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Una giovane donna, con gli occhi pieni di vita e un sorriso che sfida l’oscurità. Gita Furman ne Il tatuatore di Auschwitz è questo e molto altro. Deportata ad Auschwitz come tanti altri ebrei, si ritrova a vivere l’orrore del campo di concentramento, ma non perde mai la speranza. Gita è una sopravvissuta, ma anche una combattente. Non si arrende alla disperazione e trova la forza di resistere grazie al suo innato ottimismo e alla sua tenace volontà di vivere. Diventa un punto di riferimento per gli altri prigionieri, una fonte di conforto e di speranza in un luogo dove la luce sembra essere stata spenta per sempre.

Quando incontra Lale Sokolov, un giovane slovacco che lavora come tatuatore nel campo, tra loro nasce un amore profondo e inaspettato. Un amore che diventa la loro forza per andare avanti, la loro ragione di sperare in un futuro migliore. Gita è una donna intelligente, coraggiosa e compassionevole. Ha un cuore gentile e un’anima pura, capace di vedere il buono anche nelle persone più disperate. È una vera eroina, un esempio di resilienza e di forza di spirito di fronte alle avversità più terribili.

Gita Furman è un personaggio indimenticabile, una luce di speranza nel buio del contesto Auschwitz raccontato nella serie. La sua storia è una testimonianza che commuove e ispira.