Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Classe 1966, Giuseppe Cruciani è uno dei giornalisti più chiacchierati del momento. Padre de La Zanzara, Cruciani comincia la sua carriera laureandosi in scienze politiche e successivamente prendendo parte a un giornale locale. In un secondo momento comincia a collaborare con L’Indipendente e Il Tempo, diventando poi produttore per la televisione europea Euronews. La sua vita cambia però totalmente nel 2000, anno in cui viene assunto a Radio 24.
Nel 2006 Cruciani è infatti a capo del celebre programma La Zanzara. In un primo momento viene affiancato da Corrado Formigli, poi da Luca Telese e dal 2010 da David Perenzo. Il giornalista è conosciuta soprattutto per la sua vena politicamente scorretta, impronta che ha presto reso La Zanzara un programma totalmente unico nel suo genere qui in Italia. Attraverso commenti provocatori, Cruciani si lascia andare, insieme ai suoi ospiti e David Perenzo, a riflessioni di natura politica, sociale, attuale e tavolta anche sessuale.
La Zanzara ottenne grande successo nel corso degli anni, tanto da portarlo a vincere insieme a David Perenzo il premio giornalistico Premiliono.
Oltre a La Zanzara Cruciani collabora anche con il quotidiano settimanale Panorama ed è anche autore di sei libri, tra cui Questo ponte s’ha da fare, Gli amici del terrorista, Cattivissimi noi, I fasciovegani, Nudi, Coppie e Via Crux.
E’ inoltre molto attivo anche in diversi programmi televisivi in cui si palesa in qualità di opinionista. Lo vediamo infatti in show come Controcampo, Controcampo Linea Notte e dal 2015 a Tiki Taka – Il Calcio è il Nostro Gioco. Dal 2019 è invece un ospite fisso presso il programma Dritto e Rovescio, e presenzia anche in noti programmi di cronaca come Fuori dal Coro e Zona Bianca. Dal 2023 è invece uno dei volti del programma Quarta Repubblica, dove cura una rubrica inerente ai fatti della settimana.
Nel 2018 è stato condannato insieme al suo collega Perenzo per aver diffamato il dirigente Chicco testa, a cui dovette rimborsare ben 30.000 euro.