Howard Hamlin

Interpretato da: Patrick Fabian
Doppiato da: Francesco Prando
Curiosità: Guida una Jaguar XJ8 del 1998
Citazioni:

A Chuck: "Diciassette anni. Diciotto a luglio, in realtà. In tutto quel tempo abbiamo costruito questo posto insieme. E per tutto quel tempo ti ho supportato. Ti ho osservato, rinviato a te. Perché ho sempre pensato che avessi in mente i migliori interessi dell'azienda"

Descrizione

Elegante, ambizioso e a tratti cinico e spietato: Howard Hamlin è la rappresentazione ideale dell’avvocato senza scrupoli, senza mai essere monodimensionale.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il pragmatismo che lo caratterizza lo fa andare oltre gli stereotipi più banali, rendendolo intrigante e misterioso. Un personaggio da scoprire e comprendere nel tempo, per quanto possibile. E che alla fine emergerà sul serio, con peculiarità inedite. All’Howard Hamlin ingessato e idealizzabile che si vede nelle prime stagioni si affianca infatti un personaggio caratterizzato da maggiori fragilità. E caratterizzato da un conflitto interiore scaturito dai sensi di colpa che la tragica morte di Chuck McGill porta con sé. Howard, infatti, sente di essere fortemente responsabile a riguardo. E farà di tutto per porre rimedio agli errori del passato. Finendo, tuttavia, per essere fagocitato dall’evoluzione sempre più incontrollabile e violenta di Saul Goodman. Un uomo ormai irriconoscibile, rispetto al Jimmy McGill che aveva condiviso parte del percorso con lui.