Jacopo Canevali

Dove vive: Cesano Boscone (Milano)
Curiosità: È un tiktoker abbastanza conosciuto, che si occupa perlopiù di challenge
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Alle spalle ha un’infanzia tranquilla, ma l’adolescenza del concorrente di MasterChef Jacopo Carnevali – per tutti Jack – prende una piega inaspettata quando i genitori si separano: la sua resa scolastica precipita, il carattere si irrigidisce, e lui diventa quello che definisce una “testa calda”. Eppure, una relazione importante riesce a spingerlo fuori da quel tunnel ribelle. Chi lo guarda oggi fatica a immaginare questi trascorsi, perché Jack ha 26 anni, un volto pulito che in passato gli ha fruttato l’adorazione di migliaia di adolescenti, e una presenza forte sul web, con oltre mezzo milione di follower su TikTok.

Non chiamatelo “influencer”: si definisce un content creator e social media manager, categorie in cui si riconosce di più. Finita la scuola, stava per iscriversi a un corso di Fashion Design quando un suo video esplode su Instagram, proiettandolo all’improvviso nella sfera dei creatori di contenuti digitali. In breve, il suo profilo raggiunge i 100 mila seguaci, con un pubblico per lo più giovanissimo e femminile. Da lì inizia una fase di sperimentazione e consulenza: vola in Australia, dove segue i canali social di una focacceria, e approda a Malta, collaborando con una Club House americana di content creator.

Ma non c’è solo il mondo virtuale nei suoi progetti. La passione più grande di Jack è la cucina, seguita a ruota dalla moda e dalla Formula 1. Ora vuole fare un salto ulteriore: partecipare a MasterChef Italia, usare la risonanza del programma per orientare i suoi canali verso l’arte culinaria e diventare un private chef. Ad affascinarlo è la libertà di mescolare sapori e ingredienti provenienti da culture diverse, un approccio che lui stesso definisce “caotico”. Quanto al suo carattere, non nasconde di essere lunatico e diretto: non si piega alle convenzioni, non filtra i suoi pensieri e preferisce dire sempre ciò che pensa, senza giri di parole.

Arriva in finale con Anna e con Simone, e riesce a presentare il proprio menù, ma non vince.