Josto Fadda

Interpretato da: Jason Schwartzman
Doppiato da: Emiliano Coltorti
Curiosità: Come tutta la famiglia, ha origini italiane.
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Josto Fadda è uno dei protagonisti assoluti della serie tv Fargo, in particolare della quarta e attualmente ultima stagione, uscita nel 2020 in mezzo a mille peripezie. Nonostante tutto ha ottenuto un discreto successo, anche se non allo stesso livello delle stagioni precedenti. Uno dei lati più positivi della serie è sicuramente quello del personaggio interpretato da un bravissimo Jason Schwartzman, che riesce a dare quel tocco di italianità al suo Josto.

La sua storia è molto contorta quanto crudele e violenta. A metà degli anni trenta la famiglia criminale di cui Josto Fadda fa parte cercava di suggellare un’alleanza con un’altra famiglia mafiosa, quella dei Milligan. Per farlo ecco che Josto fu spedito a vivere con la loro famiglia in modo da formare così un’alleanza. Quello che i Milligan non sapevano però è che lo scopo di Josto Fadda era quello di eliminare dall’interno tutto il clan mafioso per poter così controllare tutto il loro giro d’affari e tornare dalla propria famiglia.

Più di dieci anni dopo la situazione si ripeterà. Questa volta però sarà un’altra famiglia a chiedere l’alleanza ai Fadda. Si tratterà dei Cannon, un gruppo di afroamericani appena arrivati a Kansas City (luogo in cui è ambientata la quarta stagione) e che dunque cerca un’alleanza anche per migliorare il loro giro di affari. Per suggellare il tutto anche in questo caso ci sarà uno scambio di figli. Da un lato sarà Guglielmo Fadda ad andare dal gruppo afromericano, dall’altro invece sarà Satchel Cannon, che andrà a vivere con la famiglia italiana. Una tregua destinata a durare poco, a causa della morte del papà di Josto, nonchè boss del clan, Donatello. Da questo momento in poi l’alleanza con i Cannon diverrà sempre più sottile, fatta di mosse e contromosse. Uno dei motivi principali della rottura della tregua infatti sarà proprio Josto Fadda, che alla morte del padre lo succederà diventando così boss mafioso della famiglia. Purtroppo però non ha lo stesso spirito del genitore, che era calmo e pacato. Lui è più violento (come il suo passato con i Milligan dimostra) ed proprio a causa di questa violenza che causerà una rottura totale, seppur in maniera subdola e con atti non del tutto trasparenti, con la famiglia Cannon.

Josto ha solo una cosa in testa dalla morte di Donatello in poi, far tornare a casa il piccolo Guglielmo e mantenere il controllo delle operazioni in tutta Kansas City, provando anche a espandere il suo territorio. Purtroppo per lui però, l’uomo criminale non potrà adagiarsi sugli allori. Se in prinicipio voleva prima di tutto vendicarsi su chi non aveva curato il padre, lasciandolo morire poichè italiano, successivamente è costretto non solo a badare alla sottile alleanza tra le famiglie Cannon e Fadda, ma anche a quella tra loro e i Milton, famiglia della fidanzata di Josto Fadda.

Un personaggio molto particolare quello di Josto, irruento e cruento. Un toro che vede rosso appena qualcosa va storto. Un uomo assolutamente da non sottovalutare minimamente. Una grande interpretazione da parte di Jason Schwartzaman.