Kimiko Miyashiro

Doppiato da: Nessuno, poiché il personaggio non parla
Curiosità: Non è muta, eppure non parla. Per scelta, a causa di un vecchio trauma
Descrizione
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Kimiko Miyashiro è uno dei personaggi più enigmatici e complessi della serie televisiva The Boys. Interpretata con intensità da Karen Fukuhara, Kimiko è conosciuta anche come “The Female” nelle prime stagioni, un nome che riflette la sua natura misteriosa e la sua condizione di emarginazione all’interno della narrazione.

Il personaggio di Kimiko si distingue per la sua mutevolezza e la profondità emotiva, pur non pronunciando una sola parola per gran parte della serie. Questo silenzio è in parte dovuto al suo traumatico passato. Originaria del Vietnam, Kimiko in The Boys è stata rapita da bambina insieme a suo fratello e costretta a diventare soldato in un brutale gruppo terroristico. Durante questo periodo, è stata sottoposta a esperimenti con il Composto V, una sostanza che conferisce superpoteri, trasformandola in una creatura quasi indistruttibile con capacità di rigenerazione straordinarie.

La storia di Kimiko è una narrazione dolorosa di perdita e sopravvivenza. La sua introduzione nella serie la vede imprigionata, trattata più come un animale che come un essere umano. La sua liberazione da parte di Frenchie, un altro membro dei Boys, segna l’inizio di una complessa relazione che si svilupperà gradualmente nel corso della serie. Frenchie non solo si prende cura di lei ma cerca anche di comprendere il suo mondo interiore, offrendole un senso di sicurezza e normalità che le era stato a lungo negato.

Nonostante la sua ferocia e le sue capacità letali, Kimiko è profondamente umana.

La sua relazione con il fratello, che riemerge in seguito, aggiunge un altro strato alla sua personalità, rivelando la sua vulnerabilità e il desiderio di connessione familiare. La loro interazione è carica di ricordi condivisi e di un linguaggio segreto che solo loro possono comprendere, simboleggiando il loro legame e la loro esperienza condivisa di trauma e alienazione. Il personaggio di Kimiko è anche un potente commento sulla violenza, sulla vendetta e sulla redenzione. Le sue azioni sono spesso brutali, ma raramente prive di motivo. La sua violenza è una risposta diretta alle ingiustizie subite, sia personali che più ampie, riflettendo le tematiche oscure e la critica sociale che permeano The Boys.

Inoltre, Kimiko rappresenta una sfida agli stereotipi di genere e etnici nel mondo dei supereroi. Non è né la damigella in pericolo né la seduttrice fatale; è invece una guerriera danneggiata ma resiliente, la cui forza non è solo fisica ma anche emotiva. La sua evoluzione nel corso della serie la vede passare da una figura quasi mitologica a un personaggio pienamente realizzato, la cui lotta interna e ricerca di pace sono esposte con crescente empatia e complessità.

In conclusione, Kimiko Miyashiro di The Boys è un personaggio straordinariamente ricco e multiforme, la cui presenza aggiunge una profondità significativa alla serie. Il suo viaggio dal silenzio e dalla sottomissione verso l’autodeterminazione e l’espressione di sé è non solo commovente, ma una testimonianza potente della resistenza umana di fronte all’adversità estrema.