Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il miglior episodio a detta di tutti della serie tv di Amazon Prime Video creata da John Carney è sicuramente il terzo: Prendimi come sono, chiunque io sia. La portagonista della puntata è Lexi, una ragazza dai mille problemi, ma con un cuore grandissimo. L’interpretazione di Anne Hathaway ha sicuramente aiutato la riuscita dell’episodio. Il personaggio interpretato dalla splendida attrice non è per niente facile, anzi. Serviva proprio il suo talento per permettere di affezionarci a Lexi in soli 30 minuti di episodio.
Quando si presenta, Lexie è una ragazza eccentrica, che ama la vita e che va a fare la spesa tutta in tiro. La gioia fatta persona, una donna davvero brillante. Nel supermercato incontra un ragazzo, con il quale si mette d’accordo per uscire. Ciò che accade prima del loro appuntamento però è davvero incredibile: la donna cambia completamente umore, da un minuto all’altro. Quello che scopriremo è che Lexi soffre di una malattia purtroppo comune al giorno d’oggi. Lexi è bipolare. Ha dei giorni in cui si sente la padrona del mondo e non desidera altro che uscire, fare baldoria e innamorarsi. Ha altri giorni invece in cui l’unica cosa che vuole fare è dormire e non alzarsi mai più dal letto.
La donna passa quindi dall’essere la ragazza più felice del mondo a quella più triste e depressa. Così facendo però è difficile per lei avere una vita sentimentale, che però brama tanto. Ha trovato un ragazzo fantastico, al quale però non riesce inizialmente a confessare la verità e la sua natura. Così i due si separeranno e inizierà per la giovane protagonista interpretata da Anne Hathaway un lungo periodo buio. Nessuno conosce la sua triste verità. A lavoro compare e scompare, una collega prova in tutti i modi a proteggerla e coprirla, nonostante sia ignara di tutto. Una volta che Lexi troverà il coraggio di raccontarle tutto, la donna farà capire alla protagonista che non è un problema tanto grave da non condividerlo con nessuno. Il bipolarismo è una malattia, non ce se ne deve vergognare.
A questo punto Lexi troverà il coraggio di curarsi e riprendere la sua vita in mano, richiamando quel ragazzo e iscrivendosi a un sito di appuntamenti. Una ragazza bellissima e speciale, una volta che avrà imparato a convivere con la sua malattia, niente le impedirà di conviverci e iniziare tutto da capo. Potrà anche trovare l’amore, questo è certo.
In questo episodio Modern Love ha voluto raccontare una storia triste ma allo stesso tempo romantica. L’obiettivo era quello di dare un messaggio di speranza alle persone che come Lexi soffrono di questa malattia. Non c’è bisogno di nasconderla alle persone care. Come ogni malattia c’è una terapia o una cura, come ogni malattia di questo tipo, si impara a conviverci. La protagonista del quarto episodio della serie tv uscita nel 2019 è stata capace di farlo, dunque essendo una storia vera quella raccontata dal prodotto televisivo, è giusto che anche nella realtà le persone la inizino a pensare come Lexi. Anne Hathaway con la sua interpretazione struggente ha fatto innamorare gli spettatori di Modern Love.