Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Margherita Boninsegna, personaggio realmente esistito, è presente ne Il nome della rosa e nelle varie trasposizione dedicate al celebre romanzo di Umberto Eco. Nella versione Rai del 2019, quella con protagonista John Turturro, l’enigmatico personaggio, seguace fedele del misterioso fra Dolcino, è interpretata da Greta Scarano.
Determinata, carismatica e dotata di un senso dell’onore e della fede piuttosto raro, disvelerà nel corso della narrazioni alcune importanti verità sul suo conto: niente, in fondo, è come sembra.
L’interpretazione di Greta Scarano, una delle attrici italiane più talentuose del momento, è solida e fedele allo spirito del personaggio ideato da Umberto Eco: niente di sorprendente, vista la qualità dell’artista. L’attrice, inoltre, interpreta anche Anna, figlia di Margherita Boninsegna.
Tragico il suo destino. Al pari di fra Dolcino, fu messa al rogo e uccisa dall’inquisitore Bernardo Gui. Una fine valorosa per un personaggio valoroso che ha segnato la storia recente della letteratura.