Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Max è un diciottenne, la pelle pallida che tradisce notti insonni passate ad ascoltare dischi. Il Max di Hanno Ucciso L’Uomo Ragno è l’emblema del nerd prima che essere nerd diventasse cool. Un ragazzo che respira musica, che vive di accordi e melodie. Non è il tipico ribelle, non è il classico rocker. È qualcosa di più: è una biblioteca ambulante di note e parole, un’enciclopedia vivente che cammina sui marciapiedi di Pavia.
Le ragazze? Per lui è come se fossero invisibili. Ma forse è proprio questo che lo rende speciale. La sua insicurezza, quella sensazione costante di essere fuori posto, è il combustibile che alimenta la sua creatività. Max non lo sa ancora, ma è proprio questa sua natura unica che lo renderà capace di toccare il cuore di milioni di persone.
E poi arriva Mauro, come un uragano di energia e possibilità. L’incontro tra i due non è solo l’inizio di un’amicizia; è una scintilla che accende un fuoco destinato a bruciare per decenni. Mauro è il catalizzatore, la forza che spinge Max oltre i suoi limiti, che lo convince a mettere su carta quelle parole che gli ronzano in testa.
Sotto l’influenza di questa nuova amicizia, Max inizia a trasformarsi. Le prime canzoni prendono forma, timide all’inizio, poi sempre più audaci. I sogni, una volta confinati nel suo cuore, ora si espandono, prendono vita. E in mezzo a tutto questo, c’è Silvia. L’amore, quell’emozione così grande e spaventosa, diventa il tema centrale delle sue composizioni.
Questa è la storia di come un ragazzo invisibile è diventato una voce per un’intera generazione. È un racconto di amicizia, di musica, di crescita. Ma soprattutto, è la testimonianza di come, a volte, sono proprio i sognatori silenziosi a lasciare l’impronta più profonda nel cuore delle persone.