Miguel Rivas

Interpretato da: Jon Huertas
Doppiato da: Roberto Certomà
Curiosità: La prima moglie di Miguel Rivas, Shelly, e le sue due figlie non vengono mai mostrate nella storyline ambientata nel presente
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Miguel Rivas è il migliore amico di Jack, nonché il nuovo marito di Rebecca Pearson. È un ex project manager ed è stato il capo di Jack. Ha avuto un precedente matrimonio con Shelley e i due erano i migliori amici dei Pearson. Ha anche avuto due bambine dal primo matrimonio. È interpretato da Jon Huertas.

Miguel è un personaggio complesso nell’economia della serie. Fare parte del “noi” non è comunque prerogativa di nessuno. Qualcuno ci è arrivato più vicino e forse per un breve attimo ha scisso la bolla magica dei Pearson che si è richiusa all’istante riformando il nucleo This Is Us. Miguel ha tuttavia faticato più degli altri per il suo ruolo scomodo di migliore amico della donna che poi sposerà. In This Is Us il dolore non unisce, non si disinnesca con l’amore reciproco, ognuno ha il proprio mantra di rimorsi, rimpianti, parole precipitose e scellerate scagliate sull’altro, parole importanti e salvifiche taciute troppo a lungo. Ognuno accudisce la propria pena come meglio può, lontana dal calore dei legami, come fosse cera pronta a sciogliersi.

Miguel Rivas rabbocca silenziosamente la sua porzione di dolore prima per la morte di Jack e poi per la malattia di Rebecca. Non sceglie di fare il guardiano inoperoso del suo dolore. Sceglie la cura.

E nel curare Rebecca, nel metterle le pantofole tutte le mattine, alle sei e quarantacinque, Miguel sta attuando il suo riscatto d’amore che non riguarda solamente lei, ma tutta la sua famiglia. Onora la madre che credeva che l’amore fosse sempre incondizionato, senza aspettative e lo metteva in atto con la sorella costretta da un ictus sulla sedia a rotelle. Onora il padre con il quale non condivideva la sua refrattarietà a non integrarsi completamente nella realtà americana restando troppo “ispanico”. Infine onora le sue radici, l’espediente di tradurre in inglese il suo nome (Mike Rivers da Miguel Rivas) per conquistare un colloquio di lavoro, lisciarsi i capelli per allontanare sempre di più le sue origini.